In questo articolo, scoprirai quattro metodi semplici e rapidi per ripulire la memoria cache delle applicazioni in esecuzione sul tuo iPhone e iPad.
16/01/2024 • Archiviato in: Cancella Dati • Soluzioni comprovate
I dispositivi Apple che girano su iOS hanno molto da offrire a un utente. Le applicazioni in esecuzione su questi dispositivi raccolgono informazioni e le conservano per uso futuro. Alcuni dettagli sono conservati in una memoria chiamata cache dalla quale le informazioni si possono recuperare rapidamente.
Tuttavia, con l’andare del tempo, le applicazioni iniziano a occupare più spazio e riducono la velocità ed efficienza del dispositivo. Ma i dispositivi Apple sono validi nel senso che le applicazioni che vengono eseguite in background non occupano memoria cache, e chiudere una app impedisce che possa consumare ulteriore memoria.
Anche in questo caso, sapere come ripulire la memoria su iPhone aiuta a fare funzionare più velocemente il dispositivo. Nei paragrafi successivi, scoprirai come ripulire la memoria da iPhone ed ottimizzare i tuoi dispositivi iOS per farli funzionare più velocemente.
Se usi un iPad o un iPhone da qualche tempo, troverai sicuramente irritante quando il tuo dispositivo iOS diventa più lento del normale. Anche se possono esserci diversi motivi per risposta lenta del dispositivo, le applicazioni che sono in esecuzione sul tuo dispositivo non possono contribuire in ottima misura al problema.
Per ottimizzare le performance del dispositivo, devi ripulire la cache, i cookies e i dati indesiderati regolarmente. C’è uno strumento chiamato Dr.Fone - Cancellare Dati (iOS) che potrà fare il lavoro per te.
È un’applicazione facile da usare e ottima che può ottimizza le sistema ripulendo i file generati dalle app, i file di registro, i file temporanei i file di cache. È molto semplice e permette all’utente di selezionare fra sei categorie i tipi di file da eliminare.
Soluzione Unica per Ripulire la Cache e Liberare Spazio iPhone/iPad
Fase 1: Scarica e installa Dr.Fone - Cancellare Dati (iOS). Poi, far ripartire lo strumento e clicca sull’opzione "Cancellare Dati".
Fase 2: Usa il cavo USB di Apple per connettere la iPhone o iPad al PC.
Fase 3: Nella nuova interfaccia che compare, seleziona i servizi di pulizia richiesti e clicca su "Start Scan".
Fase 4: una volta completata la scansione, clicca su "Clean Up" per pulire la cache da iPhone.
Fase 5: una volta completata la polizia, l’applicazione visualizzerà la quantità di memoria liberata e il tuo dispositivo iOS verrà utilizzato per delle performance migliori. Tutto quello che serve per pulire la cache è il tuo è il tuo iPhone/iPad è un computer. Il gioco è fatto.
La app Safari di qualsiasi iPhone o iPad è studiata per migliorare l’esperienza utente e rendere facile la navigazione per gli utenti. Permette agli utenti iOS di accedere ai servizi Internet facilmente ed essere sicura. Gli utenti possono aggiungere segnalibri per recuperare una pagina Web velocemente. Per fare tutto questo, la app Safari il tuo dispositivo conserva informazioni nella memoria cache in modo da accedervi rapidamente. Ma per qualche motivo, se vuoi eliminarla per liberare spazio su iPhone, ecco come ripulire la cache iPhone dal tuo dispositivo. Segui i passaggi forniti sotto per ripulire la cache di Safari del tuo iPhone o iPad usando la app impostazioni del dispositivo.
Fase 1: Apri la app Impostazioni
Lancia la app “IMPOSTAZIONI” sul dispositivo iOS su cui desideri ripulire la cache Safari. L’icona delle impostazioni è un ingranaggio su sfondo grigio e si può trovare della schermata home del dispositivo.
Fase 2: Seleziona l’opzione “Safari”
Scorri in basso tra le opzioni e trova “Safari”. Ora, tocca l’opzione “Safari” per aprire
Fase 3: tocca su “Ripulisci Cronologia e Dati dei Siti Web”
Nella nuova schermata, scorri in basso fino alla fine e trova l’opzione “Ripulisci Cronologia e Dati dei Siti Web”. Tocca su quell’opzione. Se usi un iPad, questa opzione è disponibile nel pannello destro del dispositivo.
Fase 4: conferma il processo di pulizia
Nella finestra che compare, tocca sull’opzione “Azzera” per confermare la pulizia della cache nel tuo dispositivo.
Non è solo l’applicazione di Safari che consuma spazio per migliorare l’esperienza utente e rendere più veloce l’applicazione, ma quasi tutte le altre app che ha installato sul tuo dispositivo iOS consumano più memoria in aggiunta alla dimensione di download. Se trovi dei problemi con una particolare diverso da Safari, potresti pensare che ripulire la cache app possa farti un favore. Ma non è il caso con i dispositivi iOS dato che la cache app non può essere eliminata senza disinstallare. Puoi liberare spazio su iPhone di installando e installa nuovamente l’applicazione. Quindi ecco come ripulire la cache di iPhone dalla App Impostazioni.
Lancia l’applicazione “Impostazioni” sul dispositivo iOS su cui vuoi ripulire la cache Safari. Le Impostazioni sono un’icona a ingranaggio su sfondo grigio e si può trovare nella home screen del dispositivo.
Fase 2: seleziona “Generale”
Ora, scorri in basso e tocca su “Generale”.
Fase 3: Tocca su “Memoria e Utilizzo iCloud”
Naviga fino a trovare l’opzione “Memoria e iCloud” nella sezione Utilizzo della cartella Generale. La sezione Utilizzo è generalmente la quinta sezione.
fasE 4: Seleziona “Gestisci Memoria”
Ora potrai trovare alcune opzioni sotto il titolo “Memoria”. Tocca l’opzione “Gestisci Memoria”. Questo mostra la lista di tutte le applicazioni in esecuzione sul tuo dispositivo assieme allo spazio in memoria occupato.
Fase 5: Elimina e reinstalla la app necessaria
Tocca la app che ti infastidisce. Tocca su “Elimina App” sotto la sezione “Documenti e Dati”. Questo ripulisce la cache di iPad. Ora vai su App store e scarica la app.
Ripulire la cache app non è una cosa che si può fare manualmente su iPhone e iPad. Tuttavia, alcune applicazioni come Safari permettono di ripulire la cache e i dati dei siti Web. Ma non si può fare dalla app safari a meno che non sia consentito esclusivamente dallo sviluppatore. Google Chrome è un buon esempio di una app che consente agli utenti di ripulire la cache delle app. Trova il metodo seguente per liberare spazio su iPhone.
Fase 1: Apri la app Google Chrome
Nel tuo iPhone, tocca l’icona di Google Chrome e aprila.
Fase 2: Seleziona l’opzione “impostazioni”
Ora, seleziona l’opzione “Impostazioni” disponibile quando tocchi sui tre punti verticali in alto a destra dello schermo.
Fase 3: Seleziona l’opzione “Privacy”
Scorri in basso e tocca l’opzione chiamata “Privacy”
Fase 4: Seleziona i dati da ripulire
Ora, tocca l’opzione “Ripulisci Dati di Navigazione” disponibile sotto Privacy. Seleziona il tipo di dati che vuoi ripulire nella sezione successiva. Se vuoi selezionare solo la cache, seleziona la cache e conferma il processo quando ti viene chiesto.
Questo è il metodo da seguire per ripulire la carta delle app che consente di azzerare i dati.
Quindi, questi sono i metodi che si possono usare per ripulire la cache del tuo dispositivo iOS. Tutte le quattro soluzioni descritte sopra sono semplici ed efficienti per liberare spazio di memoria da iPhone o iPad. Tuttavia, noi raccomandiamo Dr.Fone - Cancellare Dati (iOS) per un processo semplice e sicuro.
staff Editor