26/02/2025 • Archiviato in: Sblocca Dispositivo • Soluzioni comprovate
È un vero e proprio PIN che bisogna inserire per sbloccare il proprio dispositivo cellulare bloccato da un gestore specifico. I cellulari sono solitamente venduti bloccati su contratto con una rete. Vengono anche venduti dalle reti ad un prezzo minore per attrarre clienti che puntualmente finiscono per pagare qualunque imposta aggiuntiva che sceglie la rete. Ma è possibile sbloccare il proprio cellulare ed usarlo con una rete di preferenza.
Per sapere se il proprio cellulare è bloccato, basta seguire questi semplici passaggi:
Gli smartphone sono solitamente bloccato con codici complessi che non hanno niente a che fare con l’utente. Ma è ancora possibile scegliere l’operatore desiderato per la propria rete SIM.
Prima di andare avanti con i consigli per lo sblocco, ecco alcuni fattori da tenere a mente:
Richiedere un codice di sblocco da un provider online
Soddisfacendo tutti i requisiti imposti dal proprio gestore, è possibile ottenere un PIN di sblocco della rete SIM gratuitamente da un operatore. È necessario aver pagato completamente il prezzo del cellulare ed aver utilizzato i servizi di quel gestore per 3 mesi. Se si sta per intraprendere un viaggio all’estero, i gestori potrebbero essere più propensi a sbloccare un dispositivo, soprattutto se gli viene detto che si intende acquistare una nuova SIM per usufruire dei servizi locali una volta arrivati a destinazione. Se l’operatore rifiuta di fornire il codice, è possibile provare uno dei seguenti metodi.
Fase 1. Assicurarsi che il cellulare sia bloccato
Per controllare se il proprio cellulare sia bloccato, inserire la carta SIM di una nuova rete. Svariati dispositivo vengono venduti sbloccati. Quindi, prima è meglio controllare per risparmiare tempo.
Fase 2. Aggiornare il proprio dispositivo
Il dispositivo da sbloccare dovrà avere come sistema operativo Android Jellybean 4.1.1. Per far funzionare questo metodo, aggiornare il proprio dispositivo ad Android 4.3 o superiore. Per controllare la versione del software, andare su Impostazioni>Dispositivo>Versione Android e controllare quale versione possiede il dispositivo.
Per aggiornare il dispositivo, fare un tap su Aggiornamenti di Sistema e poi su Cerca Aggiornamenti. Il dispositivo si aggiornerà alla versione più recente. Dato che la nuova SIM è priva di connettività, è possibile accendere la rete Wi-Fi per aggiornare il dispositivo.
Fase 3. Assicurarsi che il proprio dispositivo sia un cellulare GSM
È impossibile sbloccare i dispositivi su reti CDMA. Solamente le reti GSM permettono di sbloccarli. La sicurezza di questo metodo non è certa, ma vale la pena tentare.
Fase 4. Aprire il tastierino numerico:
Per accedere al menu Service, bisognerà inserire il codice PIN di sblocco della rete SIM per Samsung. Inserire il codice *#197328640# nel tastierino numerico.
Selezionare UMTS: Selezionando quest’opzione, si avrà accesso al menu di manutenzione. Se si sceglie l’opzione sbagliata, è possibile tornare al menu premendo il pulsante Menu.
Selezionare DEBUG SCREEN:Si accederà così al menu Debug.
Selezionare PHONE CONTROL: Si aprirà un menu nel quale sarà possibile regolare le impostazioni.
Selezionare NETWORK LOCK:Qui è possibile raggiungere i controlli della funzione di blocco della SIM.
Selezionare PERSO SHA256 OFF: Attendere 30 secondi dopo aver selezionato quest’opzione. Tornare al menu NETWORK LOCK premendo il pulsante Menu.
Selezionare NW LOCK NV DATA INITIALLIZ ed attendere un minuto.
Riavviare il cellulare: Dopo un minuto, riavviare il proprio dispositivo. Non verrà inviata alcuna notifica del successo dell’operazione. Ma, se il cellulare appare connesso alla nuova SIM, significa che il processo ha funzionato.
Non è rilevante quale opzione si sceglie, assicurarsi sempre di contattare il provider di rete prima di qualunque tentativo di sblocco manuale. Chiedere una soluzione ed ascoltare i loro consigli. Se il cellulare è stato interamente pagato ed i servizi di quel provider sono stati usati per 3 mesi, penseranno a tutto loro.
Dr.Fone - Rimozione Schermo Bloccato Android è la scelta migliore per sbloccare il tuo schermo senza dover perdere alcun dato. È anche il modo migliore per ripristinare messaggi, contatti, documenti e video andati persi dal tuo dispositivo Android. Se hai dei problemi con la schermata di blocco, puoi utilizzare Dr.Fone – Rimozione Schermo Bloccato Android.
Rimuovere la schermata di sblocco Android in 5 minuti
Si tratta di un software user-friendly semplicissimo da utilizzare, provvisto d’interfaccia auto-esplicativa. È possibile effettuare tantissime funzioni con un singolo programma in pochi e semplici passi. Puoi seguire le istruzioni ed ottenere diverse opzioni di sblocco delle schermate di blocco del tuo cellulare Android. È possibile sbloccare tutti i tipi di schermata di blocco quali impronte digitali, pattern e password. Si possono scaricare i pacchetti di recupero ed iniziare il processo di rimozione delle schermate di blocco. Ripristinerai il tuo dispositivo senza perdere alcun dato importante, ed accedere a tutti i dati senza alcuna condizione.
staff Editor