26/02/2025 • Archiviato in: Sblocca Dispositivo • Soluzioni comprovate
Richiedere un codice di sblocco da un provider in rete
Dopo aver soddisfatto tutte le richieste del gestore telefonico, verrà fornito un codice di sblocco gratuito per la SIM del proprio Samsung Galaxy. Solitamente, è necessario pagare interamente il cellulare ed utilizzare i servizi dello stesso gestore per tre mesi.
Se questi requisiti vengono soddisfatti ed al provider viene detto che si ha intenzione di andare all’estero e compare una SIM locale una volta a destinazione, il gestore fornirà senza dubbio un codice di sblocco per la SIM del Samsung Galaxy. Se il codice non viene fornito, è possibile tentare con uno dei seguenti metodi.
Inserire la nuova SIM
Dopo aver ottenuto il codice di sblocco gratuito per la SIM del Samsung Galaxy, spegnere il Galaxy e rimuovere la vecchia SIM, sostituendola con la nuova SIM da un’altra rete.
Accendere il Samsung Galaxy
Una volta che il dispositivo si connette ad un’altra rete, chiederà l’inserimento del codice di sblocco.
Inserire il codice correttamente
Assicurarsi d’inserire il codice esatto. Se il codice non viene inserito correttamente per tante volte, solo il gestore a questo punto è in grado di sbloccare il cellulare, perché il dispositivo si bloccherà automaticamente. Dopo aver inserito il codice corretto, è possibile passare tranquillamente alla rete successiva.
Uno dei migliori metodi per sbloccare la SIM del proprio Samsung Galaxy gratuitamente è scaricare un app da Google Play ed installarla nel proprio dispositivo. Per quasi tutti i cellulari Samsung, l’app più popolare per sbloccare il proprio dispositivo è GalaxSIMUnlock. Con un rating di 4.3/5, ha fino ad 1 milione di download. Invece di pagare la rete e sbloccare la SIM, è molto più abbordabile.
L’unico problema è che non è importante che questa app funzioni bene con gli ultimi modelli. Nonostante la sua popolarità, c’è qualche recensione negativa da considerare. Ma se si è in cerca di un metodo semplice e poco costoso per sbloccare la SIM del proprio Samsung Galaxy, allora è molto meglio che farlo attraverso il gestore.
Assicurarsi che il dispositivo sia bloccato
Inserire la nuova SIM nel proprio dispositivo per assicurarsi che sia bloccato. Molti Samsung Galaxy non lo sono. Quindi, è opportuno controllare prima.
Aggiornare il proprio dispositivo
Accendendo per la prima volta il cellulare, si potrebbe scoprire che il suo sistema operativo è Android 4.1.1. Quindi, per prima cosa è necessario aggiornarlo, perché lo sblocco su versioni precedenti alla 4.3. potrebbe non funzionare. Per controllare la versione attuale del proprio dispositivo, basta andare su Impostazioni, scorrere verso il basso e scegliere Dispositivo per scoprire la versione Android.
Da Dispositivo andare al menu successivo e scegliere Aggiornamento del Sistema e poi selezionare Cerca Aggiornamenti. Il cellulare si aggiornerà automaticamente. È possibile aggiornare il proprio dispositivo attraverso la rete Wi-Fi perché la nuova SIM non possiede alcuna connettività.
Assicurarsi di stare sbloccando il cellulare su rete GSM
È impossibile sbloccare i Samsung Galaxy che funzionano su reti CDMA. Lo sblocco della SIM di un Samsung Galaxy può essere effettuato solamente su rete GSM. L’efficacia di questo metodo su tutti i modelli Samsung Galaxy non è sicura.
Aprire il tastierino numerico del Galaxy
Inserire il codice *#197328640# per entrare nel menu Service.
staff Editor