Dr.Fone - Screen Unlock (Android)
Feb 26, 2025 • Archiviato in: Sblocca Dispositivo • Soluzioni comprovate
Lo sblocco del produttore di apparecchiature originali (OEM) è una funzione sui dispositivi Android. Ti consente di sbloccare il bootloader del tuo telefono. Un bootloader o un caricatore bootstrap raccoglie i file del sistema operativo, li carica in memoria e trasferisce il controllo, avviando essenzialmente il dispositivo. Lo sblocco del bootloader ti aiuta nell'installazione di ROM personalizzate, nel flashing dei kernel personalizzati e nel rooting del tuo telefono.
Tuttavia, questa libertà comporta alcuni compromessi. La maggior parte dei produttori invaliderà la garanzia se sblocchi il bootloader e ciò potrebbe anche far sì che il tuo telefono sia esposto a maggiori rischi di malware e altre minacce alla sicurezza. Inoltre, può essere difficile ribloccare il bootloader una volta sbloccato.
Se riscontri che manca lo sblocco OEM sul tuo telefono Android nonostante desideri sbloccare il bootloader, questo articolo può aiutarti. Imparerai la guida passo passo per i diversi metodi per correggere l'opzione di sblocco OEM mancante. Prima di immergerci nelle soluzioni, esploriamo innanzitutto il motivo per cui questa opzione potrebbe non essere disponibile.
Scoprire che sui tuoi telefoni Android manca lo sblocco OEM può essere frustrante, in particolare se prevedi di modificare il software o installare una ROM personalizzata. Ma non preoccuparti. Ci sono diverse possibili spiegazioni per questo. Esploriamo alcuni dei motivi più comuni:
Restrizioni del produttore
L'opzione di sblocco OEM mancante può spesso essere dovuta a restrizioni imposte dai produttori del dispositivo. Potrebbero rimuovere intenzionalmente questa opzione per salvaguardare la sicurezza e la compatibilità del dispositivo. È comune con i dispositivi bloccati dal gestore telefonico. Di conseguenza, l'opzione Sblocco OEM potrebbe non essere visualizzata.
Bootloader già sbloccato
In alcuni casi, il problema Android OEM Unlock Missingsi verifica quando il bootloader è già stato sbloccato. Ribloccare il bootloader potrebbe far riapparire l'opzione. Ma fai attenzione poiché questo processo può cancellare i dati del dispositivo.
Opzioni sviluppatore non abilitate
Potrebbe sembrare ovvio, ma a volte le cose più semplici vengono trascurate. È possibile accedere all'opzione di sblocco OEM solo dalle Opzioni sviluppatore. Se questo menu non è abilitato, non lo vedrai.
Dispositivi bloccati dal gestore telefonico
Il problema OEM Unlock Missing può verificarsi anche se il dispositivo è bloccato dal gestore telefonico. I gestori spesso impongono restrizioni per impedire agli utenti di cambiare rete e lo sblocco del bootloader è un modo per farlo. Sfortunatamente, la mancanza dell'opzione di sblocco OEM è solitamente intenzionale e sbloccare il dispositivo può essere più complicato.
Caratteristiche di sicurezza
Le funzionalità di sicurezza avanzate, come KNOX di Samsung, a volte possono nascondere l'opzione di sblocco OEM. La disattivazione temporanea di queste funzionalità potrebbe mostrare l'opzione, ma è fondamentale essere consapevoli delle potenziali implicazioni sulla sicurezza di tale operazione.
Bootloader danneggiato
Un bootloader danneggiato può anche causare il problema della mancanza di sblocco OEM Android. Il bootloader svolge un ruolo nel processo di avvio e, se è danneggiato, potrebbe non visualizzare le opzioni necessarie. Ciò può essere causato da problemi tecnici del software, tentativi di flashing falliti o persino problemi hardware. In questo scenario, potrebbe essere necessario consultare il produttore del dispositivo o uno specialista tecnico per riparare o eseguire nuovamente il flashing del bootloader.
Problemi di connettività
Una scarsa connessione tra il dispositivo e il computer può anche impedire la visualizzazione dello sblocco OEM. Controlla i cavi e prova a utilizzare porte USB diverse per garantire una connessione stabile.
Lo sblocco del bootloader del telefono (sblocco OEM) varia a seconda dei modelli e delle marche. Alcuni necessitano di un passcode o PIN dopo aver riavviato il telefono, mentre altri no. Anche se il tuo telefono non richiede una password separata, in genere sarà necessario il blocco schermo esistente (password, PIN, sequenza) per abilitare l'opzione di sblocco OEM mancante.
E se dimenticassi anche quello? Wondershare Dr.Fone - Screen Unlock può aiutarti a bypassare le password dimenticate e sbloccare il telefono anche se non hai le conoscenze tecniche. Ecco una rapida ripartizione delle sue caratteristiche principali in quest'area:
Elevato tasso di successo per aggirare vari tipi di schermata di blocco, inclusi codice PIN, blocco con sequenza, password e impronte digitali.
Fornisce un'interfaccia concisa e intuitiva che guida gli utenti con istruzioni chiare e suggerimenti sullo schermo.
Dr.Fone - Screen Unlock può rimuovere la schermata di blocco del telefono Android senza ripristinare il dispositivo Samsung o LG. Può anche aiutarti a bypassare la protezione del ripristino delle impostazioni di fabbrica di Google (FRP) sui principali marchi Android.
Oltre a Samsung e LG, copre un'ampia gamma di famosi marchi Android come Vivo, Huawei, Xiaomi, Oppo, ecc.
Riprendi il controllo in pochi minuti con Dr.Fone. Innanzitutto, scarica l'app sul desktop e installala. Una volta installato e funzionante, avvia Dr.Fone e preparati a sbloccare il tuo dispositivo con facilità. Di seguito troverai istruzioni dettagliate: anche se non conosci la schermata di blocco del tuo telefono, Dr.Fone ti copre.
Nota:
I passaggi seguenti varieranno in base al produttore del dispositivo. Fare riferimento alle istruzioni visualizzate sullo schermo per procedere alla modalità download o ripristino.
Ora che hai riacquistato l'accesso al tuo dispositivo grazie a dr.fone - Sblocca Schermo, puoi andare avanti abilitando l'opzione di sblocco OEM mancante. Successivamente, ti guideremo attraverso i passaggi in diversi modi. Cominciamo con le opzioni sviluppatore.
Opzioni sviluppatore, un menu nascosto in Android, offre funzionalità avanzate come il debug delle app e l'installazione di ROM personalizzate. Ma se manca l'opzione di sblocco OEM Android, non puoi sbloccare il bootloader del tuo dispositivo. Di seguito è riportata una guida passo passo in modo che l'opzione mancante di sblocco OEM venga visualizzata nelle Opzioni sviluppatore. Ricorda, questo processo potrebbe cancellare i dati del tuo dispositivo, quindi è essenziale un backup completo prima di procedere.
Alcuni produttori ritardano intenzionalmente la disponibilità dello sblocco OEM dopo un aggiornamento software per motivi di sicurezza. La modifica della data in una data passata prima dell'implementazione dell'aggiornamento può indurre il sistema a visualizzare l'opzione, poiché ritiene che l'aggiornamento non sia ancora avvenuto. Si tratta di una soluzione temporanea e probabilmente l'opzione scomparirà di nuovo in seguito quando il dispositivo sincronizzerà automaticamente la data corretta.
Se intendi provare questo metodo, segui questi passaggi per abilitare lo sblocco OEM mancante o disattivato dopo un aggiornamento Android:
Questo metodo dovrebbe abilitare il problema mancante dello sblocco OEM. Altrimenti, procedere alla sezione successiva per un'altra soluzione.
Alcuni operatori limitano lo sblocco del bootloader sui propri dispositivi per garantire la compatibilità e impedire modifiche non autorizzate. Per questi telefoni, lo sblocco della scheda SIM diventa fondamentale prima di poter attivare l'opzione di sblocco OEM. Ecco i passaggi per correggere lo sblocco OEM mancante o disattivato utilizzando la rimozione della scheda SIM:
Se lo sblocco OEM manca o è disattivato, gli utenti Android possono sentirsi esclusi dalle possibilità di personalizzazione. Fortunatamente, questo articolo ha delineato soluzioni utili come abilitare l'opzione mancante di sblocco OEM Android tramite le Opzioni sviluppatore. Puoi anche provare altri metodi sopra indicati, come la regolazione delle impostazioni di data e ora o persino un trucco per rimuovere la scheda SIM. Per coloro che si trovano ad affrontare schermate di blocco dimenticate, abbiamo offerto indicazioni su come aggirarle utilizzando lo strumento dr.fone - Sblocca schermo per accedere alle impostazioni necessarie del telefono.
Sebbene questi metodi forniscano una solida base, è sempre consigliabile ricercare passaggi specifici per il tuo modello di telefono. E non dimenticare mai: la cautela è fondamentale. Se le cose diventano tecniche, non esitare a chiedere aiuto alle comunità online o ai servizi di riparazione professionali.
Suggerimenti: hai dimenticato la password del tuo dispositivo e non riesci ad accedervi? Non preoccuparti perché Dr.Fone è qui per aiutarti. Scaricalo e inizia un'esperienza di sblocco senza interruzioni!
staff Editor