Come Sbloccare un Telefono Android con uno Schermo Rotto
Apr 12, 2022 • Filed to: Sblocca Dispositivo • Proven solutions
Considerando che l'unico modo per controllare il tuo dispositivo Android è tramite il touch screen, un dispositivo rotto può portare a molte preoccupazioni. La maggior parte pensa che se lo schermo è rotto o spaccato non esista un modo per far funzionare il dispositivo, né tantomeno sbloccarlo. È pertanto importante sapere come sbloccare un dispositivo rotto in modo da poter accedere ai propri dati e creare un backup da ripristinare su un nuovo dispositivo.
In questo articolo esamineremo alcuni metodi semplici per sbloccare telefono con schermo rotto.
- Metodo 1: Sblocca il telefono Android con uno schermo rotto usando Android Debug Bridge
- Metodo 2: Sblocca il telefono Android con uno schermo rotto usando un mouse USB e un adattatore On the Go
- Metodo 3: Sblocca il telefono Android con schermo rotto usando l’account Samsung
Metodo 1: Usare Android Debug Bridge (ADB)
Per questo metodo è necessario che il dispositivo sia collegato al PC. Si tratta del metodo più potente per sbloccare un dispositivo Android rotto. Tuttavia funzionerà solo se hai abilitato il debug USB sul tuo telefono Android. Se non l'hai abilitato, salta questo metodo e vedi se il metodo 2 o 3 ti possono essere d'aiuto.
ADB crea un ponte tra il PC e il tuo dispositivo usato per sbloccare il dispositivo. Ecco come usare questo ponte.
Passo 1: Scarica il pacchetto Android SDK sul PC. Puoi scaricarlo qui: https://developer.android.com/studio. Estrai il file ZIP sul PC.
Passo 2: Scarica i driver necessari per il tuo dispositivo. I driver USB per il tuo dispositivo possono essere trovati sul sito web del produttore.
Passo 3: Avvia il prompt dei comandi sul PC e cambia la posizione. del file ADB. Digita il comando seguente nel prompt dei comandi; cd C:/android/platform-tools
Passo 4: Collega il dispositivo al PC con un cavo USB. Inserisci il comando “adb device” (senza virgolette). Se il tuo telefono viene riconosciuto, vedrai dei numeri nel messaggio del prompt dei comandi.
Passo 5: Digita i seguenti due comandi. Dovrai inserire il secondo comando subito dopo il primo. Sostituisci 1234 con la tua password.
adb shell input text 1234
Shell input keyevent 66
Passo 6: Il tuo telefono sarà ora sbloccato e puoi procedere ad effettuare il backup dei suoi contenuti.

Dr.Fone - Sblocca Schermo (Android)
Rimuovi il blocco schermo Android con un clic
- Può rimuovere 4 tipi di blocco dello schermo: sequenza, PIN, password e impronte digitali.
- Nessuna conoscenza tecnica richiesta. Tutti possono gestirlo.
- Completerà il processo di sblocco in pochi minuti.
Metodo 2: Usare un Mouse USB e un Adattatore On the Go
Questa è un'ottima soluzione se non hai abilitato il debug USB sul dispositivo. Avrai bisogno quindi del tuo dispositivo, di un adattatore OTG e di un mouse USB. Dovrai collegare il dispositivo al mouse USB usando l'adattatore OTG. Verifica se il tuo dispositivo si può collegare ad un mouse USB. Puoi trovare un adattatore OTG online; sono relativamente economici e molto utili.
Prima di iniziare, è una buona idea assicurarsi che il dispositivo sia sufficientemente carico, perché il mouse consuma molta batteria.
Passo 1: Collega la micro USB dell'adattatore OTG al tuo dispositivo, e poi collega il mouse USB all'adattatore.
Passo 2: Non appena hai collegato i dispositivi vedrai un mouse sullo schermo. Puoi usarlo per sbloccare la sequenza o inserire la password del dispositivo.
Puoi quindi effettuare il backup del contenuto sul tuo dispositivo.
Metodo 3: Usare l’account Samsung
Questo metodo è un metodo affidabile per sbloccare un dispositivo Samsung con uno schermo rotto o che non funziona correttamente. Sebbene sia altamente efficace dovrai aver bisogno di un account Samsung registrato sul dispositivo. Il problema è che non molti utenti di dispositivi Samsung hanno registrato il loro dispositivo. Se sei tra i pochi fortunati che lo hanno fatto, ecco come usare il tuo account per sbloccare il tuo dispositivo.
Passo 1: Visita il sito https://findmymobile.samsung.com/login.do sul tuo PC o su qualsiasi altro dispositivo e accedi con le informazioni dell'account.
Passo 2: Seleziona il tuo dispositivo dal menù nella parte sinistra dello schermo.
Passo 3: Dovresti vedere l'opzione “sblocca il mio schermo” nella barra laterale. Cliccaci e riceverai istruzioni per accedere al tuo dispositivo.
Non essere in grado di sbloccare il tuo dispositivo non è una bella situazione. Speriamo che una delle soluzioni di cui sopra ti possa essere d'aiuto per accedere al tuo dispositivo ed effettuare un backup dei file e dei contatti. In questo modo la tua vita non si perturberà completamente: puoi effettuare il ripristino del backup su nuovo dispositivo o sul vecchio una volta che lo schermo è aggiustato.
Sblocco Android
- 1 Sblocco del Telefono Samsung
- 1.1 Dimentica la Password di Samsung
- 1.2 Sblocco del Samsung
- 1.3 Bypassare Samsung
- 1.4 Codice per Sbloccare Samsung
- 1.5 Codice Segreto Samsung
- 1.6 PIN di Sblocco Rete SIM Samsung
- 1.7 Codici di Sblocco Gratis Samsung
- 1.8 Sblocca Gratis la SIM Samsung
- 1.9 App per Sbloccare la SIM Galaxy
- 1.10 Sblocca il Samsung S5
- 1.11 Sblocca il Galaxy S4
- 1.12 Sblocca il Samsung S3
- 1.13 Codice per Sbloccare il Samsung S3
- 1.14 Sblocca il Blocco Schermo Galaxy S3
- 1.15 Sblocca il Samsung S2
- 1.16 Sblocca la SIM Samsung S2
- 1.17 Codice Gratuito per Sbloccare il Samsung S2
- 2. Sblocco della Password Android
- 2.1 Personalizza Notifiche della Schermata di Blocco
- 2.2 Come Usare Smart Lock su Android
- 2.3 Come Resettare Password Gmail Android
- 2.4 Sblocca Telefoni Android
- 2.5 Come Mostrare Password Wi-Fi su Android
- 2.6 Personalizza il Blocco Schermo
- 2.7 Disabilita il Blocco Schermo
- 2.8 Migliori App Blocco Schermo su Android
- 2.9 Come Sbloccare lo Schermo Android senza Account Google
- 2.10 Widget Schermo Android
- 2.11 Come Resettare Password Android
- 2.12 Cambia il Wallpaper di Blocco Schermo su Android
- 2.13 Come Sbloccare Android senza PIN
Nicola Massimo
staff Editor
0 Comment(s)