Sei passato con entusiasmo a un nuovo aggiornamento ma hai riscontrato problemi indesiderati come Touch ID che non funziona dopo l’aggiornamento ad iOS 13? Ecco alcuni suggerimenti per eliminare quest
13/09/2024 • Archiviato in: Riparazione del Sistema • Soluzioni collaudate
In quest’era, avere la funzione Touch ID è una benedizione. Nessuno su questo pianeta vorrebbe mai che qualcuno accedesse senza autorizzazione ai propri dispositivi, e quindi è necessario tenerlo al sicuro. Inoltre, sbloccare un dispositivo con un’impronta è molto meglio che inserire tutte le volte password o schemi. Per quanto riguarda l’iPhone, la funzionalità fu introdotta con l’iPhone 5s ed è migliorata con le versioni più recenti.
Tuttavia vi sono diverse occasioni in cui gli utenti si trovano in difficoltà. Dal momento che l’iOS 13 è la versione in voga al momento, la maggior parte delle persone lo sta scaricando per usufruire delle nuove funzionalità. Molti si lamentano però che il sensore Touch ID non funzioni. È davvero scoraggiante ritrovarsi con un tale problema subito dopo aver aggiornato il dispositivo. Ma non preoccuparti! Siamo qui per risolvere il tuo problema. Di seguito abbiamo elencato alcune potenziali soluzioni e consigli per far funzionare tutto correttamente. Leggi attentamente l’articolo: speriamo che tu riesca a superare da solo il problema Touch ID non funziona su iOS 13 .
Potresti sembrare uno sciocco, ma fidati, funziona. È possibile che il problema con il Touch ID non abbia nulla a che vedere con l’iOS 13. Per la fretta a volte tocchiamo il dispositivo con mani sporche o umide. Questo può portare al malfunzionamento del sensore Touch ID. Pertanto in primo luogo pulisci il pulsante Home con un panno pulito. Le volte successive assicurati di non usare dita bagnate, sudate od oleose prima di scansionare il dito su Touch ID.
La prossima cosa da fare è scansionare correttamente l’impronta. Per sbloccare il dispositivo, le dita devono toccare il pulsante Home e l’anello metallico in modo corretto. Prendi nota del dito da posizionare nel punto preciso per una corretta autenticazione. Verifica se il Touch ID non è ancora funzionante.
Se il sensore Touch ID sta ancora dando problemi, è ora di provare soluzioni più pratiche. Una delle soluzioni fondamentali è il riavvio forzato, che ha il potere di risolvere problemi minori e quindi sicuramente risolverà il sensore Touch ID non responsivo. In questo modo il dispositivo si riavvia chiudendo tutte le operazioni in background e risolvendo quindi eventuali bug minori. Ecco come riavviare l’iPhone.
Premi il pulsante “Home” e “Accensione” (o il pulsante “Sleep/Wake”) contemporaneamente per 10 secondi. Quando vedrai apparire il logo Apple sullo schermo, rilascia i pulsanti.
Poiché il pulsante “Home” non è presente in questi modelli, tieni premuto il pulsante “Volume Giù” e “Accensione” fino a far apparire il logo della Apple sullo schermo. Rilascia i pulsanti e il dispositivo si riavvierà.
Per questi modelli i passaggi sono un po’ differenti. Premi prima sul pulsante “Volume su”, poi premi e rilascia rapidamente il pulsante “Volume Giù”. Dopo di ciò devi premere a lungo il pulsante “Accensione”. Quando appare il logo della Apple sullo schermo, rilascia il pulsante. Il dispositivo si riavvierà e probabilmente eliminerà il problema sensore Touch ID non funzionante.
Per risolvere il problema puoi provare a disabilitare il codice di accesso. Ecco come.
Quando nulla funziona e devi urgentemente sbloccare l’iPhone, puoi provare uno strumento affidabile come dr.fone – Unlock (iOS). Questo strumento consente di sbloccare perfettamente e semplicemente il dispositivo iOS in un solo click. Pertanto, se Touch ID smette di funzionare questo strumento può essere un ottimo compagno. Questo strumento non presenta problemi di incompatibilità, quindi è possibile usarlo con i dispositivi iOS più recenti. Un elemento interessante è la sua semplicità; non è richiesta alcuna conoscenza tecnica per eseguire il processo. Qui ti spieghiamo come usare questo fantastico programma.
Perché non provare a fare tutto dall’inizio? Se il sensore Touch ID non funziona e non è in grado di rilevare la tua impronta, puoi provare ad aggiungere una nuova impronta e vedere se funziona. Se il risultato è positivo non hai bisogno di null’altro! Sicuramente saprai i passaggi da eseguire, ma non vogliamo lasciare i nostri utenti in questo dilemma, quindi eccoti il processo.
Se non riesci ad aggiungere una nuova impronta puoi provare ad abilitare e a disabilitare la funzionalità stessa e vedere se il problema del sensore Touch ID che non funziona viene risolto. Ecco i passaggi da seguire.
Quando Touch ID smette di funzionare su iOS 13 ripristinare il dispositivo può essere un’altra soluzione. Tuttavia, non consigliamo questo metodo poiché tutti i dati sul dispositivo verranno cancellati. Segui questo metodo se hai un backup del dispositivo o se ne crei uno prima di proseguire con l’operazione.
Aspetta, cosa? Il sensore Touch ID non funziona ancora? Allora non ha senso ritardare: dovresti subito correre al centro Apple. Dopo aver provato tutte le soluzioni di cui sopra, se ancora non hai visto risultati è ora di far controllare il dispositivo da un esperto. Il servizio clienti rileverà sicuramente il problema alla base, e se tutto va bene avrai di nuovo il dispositivo che funziona alla perfezione.
staff Editor