Il nuovo aggiornamento iOS 17 potrebbe rallentare gli iPhone più vecchi. In questo articolo spiegheremo perché ciò accade e vi daremo alcuni suggerimenti per migliorare le prestazioni del vostro dispositivo.
13/09/2024 • Archiviato in: Suggerimenti per Diverse Versioni di iOS • Soluzioni collaudate
Non sarebbe fantastico ricevere un nuovo aggiornamento di iOS come iOS17? Attendiamo con ansia nuove funzionalità e una maggiore sicurezza. Tuttavia, a volte l'iPhone risulta lento dopo un aggiornamento.
Gli aggiornamenti tecnologici sono un mix di eccitazione e sfida. Le nuove funzioni sono fantastiche, ma possono anche consumare molte risorse del telefono. Questo è uno dei motivi per cui a volte un iPhone funziona lentamente dopo un aggiornamento, anche se sono state aggiunte nuove funzioni.
Ma indovinate un po'? Esistono diverse soluzioni per migliorare le cose. Vediamo come risolvere questo problema e quali sono le cause di iPhone rallentato dopo l'aggiornamento di iOS 17.
Il mio iPhone è diventato più lento dopo l'aggiornamento a iOS17? Se si verifica questo problema, conosciamo alcune possibili cause.
Quando Apple aggiunge all'iPhone una nuova grafica appariscente e grandi capacità di multitasking, il telefono deve fare di più. È come chiedere al computer di fare un sacco di lavoro. Il mio iPhone era lento dopo l'aggiornamento a iOS 17 perché ha più lavoro da fare.
La situazione può anche peggiorare se si possiede un iPhone più vecchio. Poiché iOS diventa sempre più appariscente, gli iPhone più vecchi possono avere difficoltà a tenere il passo. Apple lavora duramente per rendere disponibile il nuovo iOS sui dispositivi più vecchi, ma a volte è come cercare di incastrare un grande pezzo di puzzle in un piccolo spazio. Questo può rendere il telefono lento.
Nel corso del tempo, l'iPhone accumula cache di sistema, file temporanei e dati residui di app e processi. Questi file sono progettati per eseguire rapidamente compiti specifici, ma possono creare problemi se sono troppo frammentati.
Immaginate che la vostra stanza diventi disordinata nel tempo. Lo smartphone raccoglie file o residui dalle app, che possono rallentare il suo funzionamento. Durante l'aggiornamento, questi file possono ingombrare il telefono e appesantirne il funzionamento.
Ora, risolviamo questo problema.
Se state pensando Il mio iPhone è lento da quando ho aggiornato a iOS 17, ecco cosa potete fare adesso:
Se il vostro iPhone non risponde più, potrebbe funzionare un riavvio forzato.
Tenere premuto il pulsante Volume giù e il pulsante di accensione finché non appare il logo Apple.
Tenete premuti contemporaneamente il tasto Volume giù e il tasto di accensione finché l'iPhone non si riavvia.
In questo modo si elimina qualsiasi problema temporaneo che possa influire sulla velocità del telefono.
Se il vostro iPhone sta diventando pesante, potete ripristinare le prestazioni del vostro iPhone forzando la chiusura di app che consumano la batteria, come YouTube o Instagram, o chiudendo le app che non rispondono prima di riaprirle. Può essere semplice, ma funziona a meraviglia.
Per gli utenti con modelli più recenti:
Se si utilizza un iPhone 8 o precedente, è possibile farlo facendo doppio clic sul pulsante Home. Verrà visualizzato un elenco delle applicazioni utilizzate di recente.
Quindi scorrere verso sinistra e verso destra per navigare e trovare l'applicazione specifica che deve essere chiusa. Quando si trova l'app, scorrere il dito verso l'alto sull'anteprima per eliminarla.
La prossima cosa da fare per evitare lamentele del tipo il mio iPhone è lento dopo l'aggiornamento a iOS17 è gestire lo spazio di archiviazione. Ecco come gestire la memoria dell'iPhone:
L'ingombro dello spazio di archiviazione dell'iPhone non solo ne rallenta il funzionamento, ma rende anche difficile trovare ciò che serve. Ecco come tenere in ordine le cose:
Pulire i file, le foto e i video non necessari:
Non dimenticate di ripulire regolarmente il rullino fotografico eliminando foto e video duplicati o vecchi.
Per migliorare le prestazioni del vostro iPhone ed evitare questi problemi, prendete in considerazione l'utilizzo di un sistema di archiviazione cloud come iCloud. Considerateli come luoghi di archiviazione online. I vostri oggetti sono conservati al sicuro e potete rimuoverli dall'iPhone per liberare spazio. Ecco come:
È inoltre possibile scaricare applicazioni per altri servizi cloud dall'App Store. Utilizzatelo per archiviare i file che volete conservare ma che non vi servono sul vostro dispositivo.
Poi, è possibile visualizzare e gestire le app in background sull'iPhone per ottimizzarle. L'iPhone è dotato di una serie di app e processi che vengono eseguiti in background. Se da un lato queste attività in background migliorano l'esperienza dell'utente, dall'altro consumano la batteria e le risorse del sistema.
È possibile gestire le impostazioni di aggiornamento delle app in background e limitare le autorizzazioni delle app per ottimizzare le prestazioni del dispositivo. Ecco come controllare queste impostazioni e mantenere il dispositivo efficiente.
Questo metodo è consigliato solo se si esegue il backup dei dati su iCloud. Questo perché il reset di fabbrica cancella tutti i dati e le impostazioni dell'iPhone. Quindi riportare l'iPhone allo stato originale di fabbrica.
Per continuare, vedere Come eseguire un ripristino di fabbrica con backup dei dati:
Dopo il ripristino, l'iPhone si riavvia. Qui è necessario configurare il dispositivo come se fosse nuovo. Seguire la procedura per ripristinare i dati durante la configurazione:
E tada! Il vostro iPhone si riavvia come nuovo (all'interno). L'esecuzione di un ripristino di fabbrica con un backup dei dati può risolvere problemi più complessi che possono influire sulle prestazioni dell'iPhone.
Oltre a contattare l'assistenza Apple, c'è un'altra opzione da prendere in considerazione quando si risolve un problema di iPhone ostinato.
I problemi persistenti possono essere causati da cause più profonde legate al software e il ripristino del sistema è un approccio efficace. Uso sempre lo strumento Recupero sistema iOS di Dr.Fone perché offre una soluzione completa per risolvere un'ampia gamma di problemi relativi a iOS.
Come riparare iPhone lento dopo l'aggiornamento iOS 17 con Dr.Fone iOS System Recovery Tool:
Potrebbe piacerti anche:
iPhone bloccato sulla schermata di ricarica? Ecco la vera soluzione!
Come risolvere gli arresti anomali delle app di iOS 17: tutorial dettagliato
Nessuna perdita di dati: come eseguire il downgrade di iOS 17 a 16 in diversi modi
Ad esempio, supponiamo che il vostro iPhone sia ancora lento e che ci sia un problema. Se il vostro iPhone presenta problemi che vanno oltre la risoluzione dei problemi di base, potreste aver bisogno dell'assistenza professionale del Supporto Apple.
Il servizio di assistenza Apple fornisce una diagnostica avanzata e soluzioni personalizzate per i problemi specifici del dispositivo. Ecco quando e come rivolgersi all'assistenza Apple:
Se si provano diversi metodi di risoluzione dei problemi, compreso il ripristino, e il problema non si risolve, contattare il supporto Apple.
I problemi che sembrano essere legati a difetti dell'hardware, come pulsanti poco reattivi, problemi con la fotocamera o una batteria difettosa, devono essere segnalati.
Problemi ricorrenti di software, crash e aggiornamento del sistema possono indicare un problema serio che richiede un aiuto professionale.
In caso di perdita, danneggiamento o problemi di ripristino dei dati da un backup, è importante contattare il supporto Apple.
4,624,541 persone lo hanno scaricato
Dopo l'aggiornamento di iOS 17, alcuni utenti di iPhone stanno segnalando problemi di prestazioni che rendono i loro dispositivi meno reattivi.
Per risolvere questi problemi, Apple rilascia solitamente aggiornamenti per ottimizzare le prestazioni e risolvere i bug che causano rallentamenti. Inoltre, se il problema non si risolve, provare a risolvere il problema, ad esempio riavviando il dispositivo o eseguendo una riparazione del sistema tramite Dr.Fone. Ecco i giorni più tranquilli che ci aspettano!
staff Editor