Questo articolo spiega come risolvere i problemi di Apple Carplay che non si connette a iOS 14.
13/09/2024 • Archiviato in: Riparazione del Sistema • Soluzioni collaudate
CarPlay è uno dei metodi più intelligenti per accedere all’iPhone in tutta sicurezza durante la guida. È possibile ricevere messaggi e chiamate, accedere alle app o ascoltare la musica. È facile dare ordini a CarPlay durante la guida poiché utilizza il controllo vocale Siri. Nonostante tutto, nessuno strumento elettronico è esente da difetti e problemi, per non parlare di iOS 13 in questi giorni. Molti utenti si lamentano del fatto che CarPlay non si connette dopo l’aggiornamento ad iOS 13. Un evento del genere porta facilmente a panico e fastidio. È possibile tuttavia risolvere i problemi legati a CarPlay su iOS 13. In questo articolo ti descriveremo dettagliatamente alcune soluzioni utili. Continua a leggere.
Da quando hai aggiornato ad iOS 13 hai riscontrato problemi con CarPlay? In una certa misura nuovi aggiornamenti possono a volte disturbare il normale funzionamento del telefono, le funzioni e le impostazioni. Ma è importante verificare se Apple CarPlay sia stato configurato correttamente. È possibile infatti che CarPlay non sia stato collegato correttamente, e per questo motivo non funziona. Pertanto, prima di dare subito la colpa all’iOS 13, è una saggia idea controllare la configurazione di CarPlay. Ecco alcuni modi per garantire una connessione stabile e fluida con Apple CarPlay.
Assicurati di stare vicino al raggio di CarPlay e che la tua auto sia completamente compatibile con CarPlay.
Prova ad avviare l’auto e controlla che Siri è abilitato (altrimenti CarPlay potrebbe dare problemi).
Stabilisci un collegamento tra l’iPhone e l’auto:
Per qualsiasi altro tipo di assistenza, leggi il manuale d’uso.
Veicoli diversi collegati a CarPlay possono avere modi diversi di gestire il dispositivo. Ad esempio alcuni veicoli non consentono l’uso di CarPlay. In questi casi dovresti vedere se vi sono delle restrizioni sul tuo iPhone. Ecco come determinare le restrizioni e disabilitarle se necessario:
Se Apple CarPlay non si connette con l’iPhone aggiornato ad iOS 13, allora il modo migliore è quello di riavviare rapidamente l’iPhone. In questo modo rinfrescherai le attività sul telefono che potrebbero essere intervenute impedendo il normale funzionamento del telefono. Per riavviare i diversi modelli iPhone, ecco i passi da seguire:
Premi il pulsante “Home” e “Sleep/Wake” finché non appare il ‘logo Apple’ sullo schermo. Rilascia i pulsanti e attendi che il dispositivo si riavvii.
Tieni premuti i pulsanti “Sleep/Wake” e “Volume Giù” fin quando non appare il logo Apple sull’iPhone. Rilascia le dita una volta visualizzato il logo.
Poiché i modelli più recenti non hanno il pulsante Home, per riavviare il telefono si usa un processo differente da quello dei modelli precedenti. Premi il pulsante “Volume Su” e rilascia. Poi tieni premuto il pulsante “Volume Giù” e poi “Sleep/Wake” fino all’apparizione del logo Apple sullo schermo.
Dopo aver riavviato l’iPhone, assicurati di riavviare il sistema di infotainment della tua auto, oppure spegnilo e riaccendilo. Controlla se il tuo CarPlay su iOS 13 presenta ancora problemi.
Se Apple CarPlay ancora non si collega dopo il riavvio, prova a riaccoppiare l’iPhone con l’auto. Questo può essere fatto disaccoppiando il telefono e l’auto, ad esempio cercando di collegare il telefono tramite Bluetooth. Ecco come farlo:
Dopo aver disaccoppiato i due dispositivi, riavvia il telefono e riaccoppialo con l’auto tramite Bluetooth. Verifica il funzionamento di Apple CarPlay.
Tra i possibili motivi per cui il tuo Apple CarPlay non si collega all’iPhone ci può essere un’impostazione di restrizione. Si tratta di una funzione di sicurezza che blocca qualsiasi connessione USB di qualsiasi metodo presente o futuro dopo un certo periodo di tempo in modo da proteggere il codice d’accesso dell’iPhone che può essere violato tramite le porte lightning. Se sono quindi abilitate queste impostazioni sul tuo iOS 13, sono destinati a verificarsi i problemi con CarPlay. Segui i passaggi seguenti per disabilitare le impostazioni di restrizione sull’iPhone.
Un cavo danneggiato o difettoso può portare ad avere problemi con CarPlay su iOS 13. Se si verifica un errore di connessione, è necessario verificare se il cavo con cui stai provando a stabilire la connessione non sia danneggiato e non abbia difetti. Inoltre assicurati di usare un cavo originale, cioè il cavo che hai ricevuto con Apple o con il dispositivo acquistato.
Se i metodi descritti non risolvono i problemi con Apple CarPlay e quindi CarPlay ancora si rifiuta di funzionare correttamente, riteniamo che possano esserci problemi di sistema con l’iOS 13. In questo caso converrebbe eseguire il downgrade dell’iPhone alla versione precedente. Per eseguire il downgrade della versione iOS puoi usare dr.fone – Repair (iOS) e continuare il tuo lavoro in pace! Ecco come eseguire il downgrade all’iOS 12.
Prima di andare oltre, è estremamente importante ottenere il file IPSW per la versione iOS da rimettere. Per farlo:
Ecco come usare dr.fone – Ripristina (iOS):
Passo 1: Avvia dr.fone – Ripristina (iOS) su PC
Scarica il software sul PC/Mac. Installalo e avvialo. Vai avanti e clicca sulla scheda “Ripristina” per avviare il processo.
Passo 2: Stabilisci una connessione
Collega il dispositivo al PC con un cavo lightning originale. Dopo averlo collegato seleziona “Modalità Standard” dalle varie opzioni disponibili.
Passo 3: Seleziona l’iOS desiderato
L’iPhone collegato verrà visualizzato sul software. Verifica di nuovo le informazioni e apporta le modifiche necessarie. Poi clicca sul pulsante “Seleziona” per caricare il file IPSW sul programma. Dalla finestra del browser, cerca il file IPSW e selezionalo.
Passo 4: Carica il firmware e risolvi il problema!
Il programma scaricherà il pacchetto firmware desiderato sul PC. Infine clicca su “Risolvi Adesso”. Ecco fatto!
Una volta scaricato il firmware, clicca su “Risolvi Adesso” per riparare l’IPSW. Ora sul telefono avrai di nuovo la versione iOS 12.
staff Editor