Fare il backup di un iPhone bloccato o disabilitato è possibile. In questo articolo troverai delle soluzioni per risolvere il problema di fare il backup del tuo iPhone bloccato o disabilitato.
10/11/2023 • Archiviato in: Backup Dati Mobili • Soluzioni comprovate
Fare regolarmente il backup del tuo iPhone è una cosa intelligente da fare per assicurare che i tuoi dati importanti siano al sicuro. Salvaguarda contro le perdite accidentali e fornisce una sicurezza quando ci si ritrova con un dispositivo bloccato o disabilitato.
Anche se in certe situazioni è possibile fare il backup di un iPhone bloccato, è comunque complicato. Dunque oggi vedremo come fare il backup di un iPhone bloccato per garantire la sicurezza dei tuoi dati.
Se l'iPhone è bloccato o disabilitato, la maggior parte delle sue funzioni non sono accessibili. Non puoi usare le tue app, accedere alle impostazioni o ai tuoi dati personali nel dispositivo.
Ti servirà la giusta password o l'autenticazione biometrica per sbloccarlo. Se qualcuno inserisce ripetutamente la password sbagliata, l'iPhone viene disabilitato temporaneamente. Per ogni tentativo errato successivo aumenterà il tempo di disabilitazione.
Fare il backup di un iPhone disabilitato è difficile a causa delle misure di sicurezza Apple. Se disabilitato, alcune funzionalità come creare backup sono limitate.
Ci sono alcune situazioni comuni per le quali l'iPhone viene bloccato o disabilitato:
Se ti dimentichi la password del tuo iPhone, i ripetuti tentativi di sbloccarlo possono disabilitarlo temporaneamente o permanentemente.
Se qualcuno prova ripetutamente a indovinare la password del tuo iPhone, attiverà la procedura di sicurezza del dispositivo che lo disabiliterà temporaneamente.
In alcuni casi, il tuo iPhone potrebbe venire sequestrato dalle forze dell'ordine o da individui non autorizzati che provano ad effettuare l'accesso. Questo potrebbe far bloccare o disabilitare il dispositivo.
Questa situazione può sembrare frustrante. Nei paragrafi seguenti, parleremo nei dettagli dei vari metodi per risolvere questi problemi e garantire la sicurezza dei tuoi dati quando hai a che fare con un iPhone bloccato o disabilitato.
Se avevi già connesso il tuo iPhone a un computer e avevi cliccato su "consenti", c'è la possibilità di fare il backup del tuo iPhone bloccato o disabilitato con quel computer. Altrimenti, dovresti eliminare tutti i tuoi dati per riavere l'accesso.
Di default, tutti i modelli di iPhone con l'ultima versione iOS hanno il Backup iCloud attivato. Se non hai disabilitato questa funzionalità, avrai il backup su iCloud del tuo iPhone disabilitato.
L'iPhone dovrebbe connettersi automaticamente a questa rete Wi-Fi e avviare il backup su iCloud anche senza sbloccarlo.
Se disponibile, usa un dispositivo qualsiasi per aprire il browser e accedere a icloud.com.
Su iCloud vai sulle app Foto, Contatti, Note, ecc. per verificare se i dati del tuo iPhone sono stati salvati con successo.
Connetti l'iPhone disabilitato tramite cavo USB a un computer sicuro con iTunes installato.
Se le informazioni del tuo iPhone non sono visibili, clicca sull'icona iPhone in alto nella finestra di iTunes.
Nella barra laterale di sinistra, seleziona "Riepilogo." Poi, vai alla sezione Backup a destra e seleziona "Questo computer." Clicca su "Esegui backup adesso" per avviare immediatamente il backup dell'iPhone disabilitato sul computer tramite iTunes.
Una volta completato il processo di backup, puoi sbloccare l'iPhone disabilitato eliminandone i dati. Quando l'iPhone è sbloccato, puoi ripristinare i dati dal backup selezionando l'opzione "Ripristina Backup" di iTunes.
Ora hai capito perché è fondamentale fare il backup del tuo iPhone prima che accada qualche sfortunato imprevisto. Ed è per questo che usare un'app di terzi per fare il backup offre praticità ed efficienza. Un software consigliato è Wondershare Dr.Fone.
Dr.Fone fornisce una funzione di backup completa progettata per salvaguardare facilmente i dati del tuo iPhone. Ha varie funzionalità chiave per aiutarti a fare il backup dei tuoi dati in modo efficiente:
Fai il backup selettivo dei contatti del tuo iPhone in 3 minuti!
Come fare facilmente il backup del tuo iPhone con la funzione backup di Dr.Fone:
Apri il software Dr.Fone sul tuo computer e connetti il tuo iPhone. Assicurati che Dr.Fone abbia riconosciuto il tuo dispositivo. Nel pannello di sinistra di Dr.Fone, clicca su "Il mio backup" e poi seleziona l'opzione "Esegui backup adesso".
Lascia che Dr.Fone porti a termine il processo di backup. Il software rileverà automaticamente e farà il backup dei vari tipi di file del tuo iPhone. Sullo schermo puoi vedere a che punto è il backup.
Quando il backup sarà terminato, vedrai una finestra pop up con le informazioni dettagliate del tuo backup. Puoi visualizzare l'anteprima dei contenuti del tuo backup prima di ripristinarli, assicurandoti di aver selezionato i dati importanti.
Per accedere ai backup, puoi cliccare su "Visualizza Backup" o trovare manualmente la cartella dei backup selezionando "Apri nella cartella."
Potrebbe interessarti anche:
3 modi per fare facilmente il backup e il ripristino dei telefoni Android
Come fare il backup degli iPhone in modalità di recupero
Il modo migliore per fare il backup di un telefono Android con lo schermo rotto [Giuda passo a passo]
Cosa puoi fare per garantire costantemente la sicurezza e l'accessibilità dei dati del tuo iPhone? Abbiamo alcuni consigli per evitare i problemi con i tuoi backup futuri. Segui questi consigli per minimizzare il rischio di perdere dei dati e migliorare la sicurezza:
Opta per il backup automatico sul tuo iPhone per ottimizzare il processo. Attivando questa funzionalità, il tuo dispositivo creerà regolarmente dei backup senza bisogno di intervenire manualmente. Questo aiuta ad assicurare che i tuoi dati più recenti siano sempre protetti.
Per il tuo iPhone usa una password riservata e sicura che non sia facilmente indovinabile. Evita di usare password comuni o informazioni personali che potrebbero essere identificate facilmente.
Se non ti piace il backup automatico, puoi eseguire regolarmente il backup del tuo iPhone. Stabilisci una pianificazione di backup che si adatti alle tue esigenze e falla diventare un'abitudine.
Prendi in considerazione di crittografare i tuoi backup per fornire un'ulteriore livello di protezione. Crittografare significa mettere in sicurezza i tuoi dati con una password. Solo le persone autorizzate potranno averne accesso.
Scegli un posto sicuro per archiviare i tuoi backup. Tra questi ci sono gli hard disk esterni, i servizi di archiviazione cloud, o più posizioni per una maggiore ridondanza.
Fare il backup di un iPhone disabilitato può essere difficile a causa delle misure di sicurezza Apple. Se avevi già connesso il tuo iPhone a un computer affidabile, puoi usare iCloud o iTunes per fare il backup del tuo dispositivo disabilitato.
iCloud ti permette di fare il backup del tuo iPhone su una rete Wi-Fi alla quale ti eri già conesso, mentre iTunes ti permette di fare il backup del tuo iPhone su un computer. Inoltre, l'utilizzo di software di terzi come Wondershare Dr.Fone fornisce un modo intuitivo ed efficiente per fare il backup dei dati del tuo iPhone.
È possibile fare il backup di un iPhone bloccato se hai dimenticato la password ma solo in determinate circostanze. Devi avere il tuo account iCloud connesso ad altri dispisitivi e devi assicurarti di attivare il backup automatico.
Un altro metodo è di usare iTunes. Dovrai avere un iTunes ancora connesso con il tuo iPhone, così potrai fare il backup sul tuo computer.
staff Editor