Se Safari non apre i siti, ci sono molte cose che puoi fare per risolvere il problema. Dai un'occhiata alle soluzioni.
01/08/2023 • Archiviato in: Riparazione del Sistema • Soluzioni comprovate
Essendo iOS 14 ancora in fase beta, gli utenti che utilizzano il sistema operativo stanno riscontrando parecchi problemi. Uno di questi problemi, che spesso spunta sui forum, è "Safari con carica i siti".
Posseduto e sviluppato da Apple, Safari è un ottimo browser utilizzato dagli utenti di iOS sui loro iPhone e iPad. Nella versione beta di iOS 14, Apple ha introdotto molte nuove ed entusiasmanti funzionalità. Queste utili funzionalità includono l'integrazione della traduzione, una modalità ospite, la ricerca tramite voce, miglioramenti alle schede e una nuovissima funzionalità segnalibri di iCloud.
Queste nuove caratteristiche sono state rivelate in un TWeet di Mark Gurman, giornalista di Bloomberg.
Tuttavia, il tweet non garantisce che gli utenti possano utilizzare queste funzionalità fino al rilascio della nuova versione di iOS.
Ma, a che serve utilizzare queste avanzatissime funzionalità se Safari non carica i siti sull'iPhone? In questo articolo esploreremo vari motivi per i quali Safari non apre i siti sul tuo dispositivo con iOS 14.
A parte questo, scoprirai anche come risolvere il problema utilizzando varie soluzioni.
Quindi, iniziamo e facciamo in modo che Safari funzioni di nuovo sul tuo iPhone.
È frustrante cercare di caricare un sito che non si carica su Safari oppure ricevere una pagina che non carica parte degli elementi. Questo può avvenire per molte cause.
Ma, prima di scoprire i motivi per cui Safari non carica i siti, è importante sapere che Safari è un ottimo browser per qualsiasi tipo di scopo.
Il browser è quello predefinito sui dispositivi Mac e iOS, ma qualche volta potrebbe bloccarsi inaspettatamente o funzionare male per questi motivi:
Una volta che hai rilevato le cause del problema, risolverlo risulta più semplice. Fortunatamente, ci sono alcune soluzioni per risolvere il problema per cui Safari non apre alcuni siti su iOS 14.
Scopriamole subito.
Per risolvere questo problema per cui Safari non funziona, puoi seguire questi consigli.
Se Safari non apre alcuni siti, probabilmente hai inserito un URL errato. In questo caso, il browser non caricherà il sito.
Per esempio assicurati di aver utilizzato 2 W (WWW) nell'URL e che stai utilizzando https://. Inoltre, ogni carattere dell'URL deve essere corretto, perché un URL errato ti reindirizzerà su un sito errato oppure non lo aprirà affatto.
Assicurati di controllare che la tua connessione internet o Wi-Fi funzioni correttamente. Safari non caricherà bene i siti o non li caricherà affatto se la connessione è debole.
Per controllare se la tua connessione Wi-Fi funziona, vai sull'icona Wi-Di nella barra del menù del tuo Mac. Se non sei connesso al Wi-Fi, dovrai connetterti per risolvere il problema per cui Safari non apre i siti.
Se ti sposti troppo lontano dalla rete, il tuo dispositivo perderà la connessione. Quindi assicurati di restare in un'area con un buon segnale per navigare correttamente.
Quando navighi su un nuovo sito su Safari, questo salverà i dati necessari nella cache. Ciò viene fatto per caricare il sito più velocemente quando visiti di nuovo lo stesso sito.
Quindi i dati dei siti come i cookie e la cache aiutano il sito a riconoscere il tuo Mac e a caricasi più velocemente. Ma, allo stesso tempo, i dati dei siti possono rallentare i siti stessi. Ecco perché dovresti cancellare la cache e i cookie di frequente, per assicurarti di non incontrare problemi come errori di caricamento su Safari.
Non è necessario cancellare i cookie e la cache ogni giorno. Se hai qualche problema con il browser Safari, puoi subito pulire i dati dei siti web per caricarli velocemente.
Segui questi passi per rimuovere la cache sul browser Safari:
Ecco i passi per pulire i cookie sul tuo browser Safari:
Ci sono molte estensioni di Safari che bloccano pubblicità e che potrebbero bloccare il caricamento di molti siti. Questo accade perché vengono bloccati i caricamenti di alcuni elementi della pagina, con questi anche alcuni siti non si caricano in Safari.
In questo caso, puoi disabilitare queste estensioni e provare a ricaricare la pagina per evitare il problema.
Per farlo:
Una volta fatto, prova a ricaricare il sito scegliendo Scegli vista e poi clicca su Ricarica. Se il sito si carica correttamente, una o più estensioni bloccavano il caricamento. Puoi risolvere il problema facilmente ora, perché conosci la causa del problema.
Il motivo per cui Safari non carica le pagine web potrebbe essere che il server DNS non è aggiornato correttamente. In questo caso devi modificare il tuo server DNS con uno migliore per fare in modo che Safari carichi bene i siti web.
Il server DNS di Google funziona velocemente e quasi senza ritardi. Quindi, ti consigliamo di passare al server DNS di Google per risolvere il problema. Potrebbe essere molto utile per caricare più siti velocemente sul tuo dispositivo allo stesso tempo.
Se hai provato a ripristinare l'app, ma questa continua a non caricare i siti, potrebbe essere che alcuni processi particolari bloccano il browser Safari sul tuo dispositivo. In questo caso, dovresti terminare tali processi con il Monitoraggio Attività.
Per farlo apri il Monitoraggio Attività. Poi, scrivi Safari nella barra di ricerca. Mentre lo fai, ti verranno mostrati i processi aperti. Il Monitoraggio Attività effettua una piccola diagnostica ed evidenzia alcuni processi come "Non risponde" quando questi potrebbero essere la causa del malfunzionamento del browser.
Se noti delle linee rosse riguardo Safari nel Monitoraggio Attività, queste potrebbero influire sulle prestazioni delle app. Quindi clicca due volte su questi processi per terminarli. Questo eviterà che Safari smetta di rispondere.
Se nessuna di queste soluzioni funziona, l'ultima opzione è effettuare il downgrade da iOS 14 (tornare alla versione precedente del sistema). Dai un'occhiata a questi passi per effettuare il downgrade da iOS 14 sul tuo dispositivo iOS.
Passo 1: Clicca sul pulsante ricerca sul tuo dispositivo e collega l'iPhone.
Passo 2: Imposta il tuo iPhone in modalità di ripristino.
Passo 3: Nel popup, clicca sul pulsante Ripristina. Installerà l'ultimo aggiornamento pubblico di iOS sul tuo dispositivo.
Poi, dovrai attendere che il processo di backup e ripristino termini.
È necessario che tu sappia che il processo per entrare in modalità di ripristino è diverso a seconda della versione di iOS che stai utilizzando.
A parte queste soluzioni, puoi utilizzare lo strumento di riparazione dei dispositivi iOS di Dr. Fone per risolvere facilmente un gran numero di problemi sul tuo iPhone che potrebbero interrompere il corretto funzionamento di Safari.
Utilizzando questo strumento puoi risolvere problemi sul tuo dispositivo senza perdere alcun dato prezioso.
Speriamo che queste soluzioni per risolvere il problema di apertura delle pagine web di Safari ti siano state di aiuto. Se non funzionano, ti consigliamo di contattare l'amministratore del sito per controllare se vi sono problemi con lo stesso.
staff Editor