Non importa cosa sia successo, se hai eseguito il backup delle foto su iCloud, potrai recuperarle dal file di backup di iCloud. Ci sono fondamentalmente due modi per farlo. Devi solo scegliere quello
07/01/2025 • Archiviato in: Soluzioni di Recupero Dati • Soluzioni comprovate
Cosa accadrebbe se perdessi il tuo iPhone? Ne compreresti un altro. Ma con un telefono nuovo di zecca ne consegue una memoria nuova di zecca e tutto ad un tratto ti rendi conto di aver perso quella foto o quel libro che hai comprato. Se sei un utente esperto allora avrai sicuramente eseguito il backup di tutti i tuoi dati su iCloud. Ora la domanda è "come recupero le foto da iCloud?"
I dati sono lì, sul cloud, ma è necessario recuperarli sul nuovo dispositivo. Perdere un telefono è semplice (e anche triste) ma recuperare i dati non lo è. Perché incolparti senza motivo? Forse volevi passare all'ultima versione di iPhone ma il problema su come recuperare le foto da iCloud resta.
Quindi, se Apple ti permette di eseguire il backup dei file, sicuramente ti può aiutare a recuperarli. A parte questo, ci sono alcuni servizi di terze parti, come Dr.Fone, che permettono di recuperare i dati in modo molto più semplice. Ma prima di iniziare, scopriamo come hanno fatto per te i creatori di iPhone e di iCloud.
Appena creato un account e eseguito l'accesso, Apple ti offrirà 5 GB di spazio gratuito. Ulteriore spazio è disponibile per l'acquisto. Con questo spazio puoi eseguire il backup di tutti i contenuti del telefono sul cloud.
Per recuperare le foto salvate dal tuo precedente dispositivo, dovrai seguire questi passaggi:
Supponendo che tu abbia già caricato un file di backup su iCloud, dovrai prima aggiornare il tuo sistema operativo.
Se è disponibile un aggiornamento, segui i passaggi per l'installazione e aggiorna il dispositivo. Se non vi sono aggiornamenti disponibili, salta al passo successivo.
Devi decidere in quale giorno e a quale ora vuoi riportare indietro il tuo iPhone. Per farlo:
Questa scheda ti mostrerà una lista dei file di backup insieme al giorno e all'ora. Prendi nota di quello più recente. Il passaggio successivo è vitale, quindi ti consigliamo di creare un backup dei file attualmente disponibili sul tuo telefono mentre stai utilizzando iCloud.
Sì, purtroppo dovrai eliminare tutte le impostazioni attuali per ripristinare correttamente i dati.
Dopo aver eseguito questi passaggi, è ora di ripristinare il telefono.
Accedi all'account iCloud utilizzando nome utente e password. Clicca sul file di backup che vuoi ripristinare e attendi qualche minuto. L'iPhone si riavvierà e potrai recuperare i contenuti.
Hai appena eseguito 4 passaggi per recuperare le foto da iCloud. Se il telefono è nuovo, allora il ripristino non porta a molti rischi. Ma se vuoi ripristinare qualcosa da un telefono che già contiene dei dati, potresti dover sacrificare i tuoi contenuti per qualche fotografia. Naturalmente, puoi eseguire di nuovo il backup e seguire nuovamente i passaggi qui sopra.
Ma ci vuole troppo lavoro! Ecco perché un servizio come Dr.Fone - Recupero Dati (iOS) è utile, uno strumento di terze parti che permette di eseguire questi passaggi in modo più semplice. In poche parole, se vuoi recuperare solo le foto da iCloud, Dr.Fone ti permette di farlo senza dovre ripristinare tutto il telefono.
Dr.Fone - Recupero Dati (iOS) è uno strumento multipiattaforma di recupero dati sviluppato da Wondershare. È compatibile sia con Mac che con Windows e esegue il recupero dei dati in pochi semplici passi. È possibile recuperare i dati sia da iTunes che da iCloud.
Dr.Fone ti permette di selezionare e recuperare foto e video da applicazioni come VLC, Aviary, WhatsApp, Facebook Messenger, allegati, fotografie, calendari, messaggi vocali, segnalibri di Safari e molto altro. Altre funzioni aggiuntive:
Recupera le foto da iCloud in modo sicuro, facile e flessibile.
Il processo è molto più semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno è seguire questi passaggi (dando per scontato che tu abbia già installato Dr.Fone sul tuo PC):
Se già installato, dovrai avviare il programma per iniziare. Verrà mostrato un messaggio con tre metodi di recupero:
In questo ordine, insieme all'opzione "Altri strumenti".
In questo esempio vedremo come recuperare soltanto le foto da iCloud. Clicca su "Recupera dai file sincronizzati con iCloud". Puoi utilizzare anche le altre due opzioni, naturalmente.
Apparirà una pagina di accesso, che ti chiederà di inserire i dettagli dell'account di iCloud. Il processo è completamente sicuro e la password non viene salvata da nessuna parte.
Apparirà quindi una lista dei file salvati sul tuo account. Scegli il file da cui vuoi recuperare le foto e clicca sul pulsante di scaricamento. Verrà aperta una nuova scheda.
Clicca sul pulsante "Scarica" sul programma per scaricare i file sincronizzati con iCloud per le foto di cui hai bisogno. Dopo qualche minuto si aprirà una lista delle foto nelle cartelle che hai selezionato. Puoi scorrere le foto e scegliere quelle che vuoi recuperare.
Dopo la selezione, clicca sul pulsante "Recupera su computer" nell'angolo in basso a destra. Ti verrà chiesta l'autorizzazione per la posizione di salvataggio. Dopo aver selezionato la posizione, clicca il pulsante di salvataggio.
Quattro cose:
Il recupero selettivo è utile quando i tuoi file di backup pesano più dello spazio disponibile sul dispositivo. Puoi scegliere di scaricare soltanto i dati di cui hai bisogno. Senza dubbio Dr.Fone offre un metodo molto più dinamico e flessibile per recuperare le foto da iCloud.
Se il tuo spazio iCloud è la stanza che contiene tutti i dati di cui hai bisogno, allora Dr.Fone è la chiave che apre la porta. È disponibile una versione di prova gratuita sul sito ufficiale insieme alla versione premium. Sei a qualche click di distanza per recuperare tutti i tuoi dati.
staff Editor