Recupero dai persi da Android
Hai accidentalmente eliminato i file sul dispositivo Android? Ecco come puoi facilmente ripristinarli sia se il dispositivo è con root sia senza root.
01/08/2023 • Archiviato in: Soluzioni di Recupero Dati • Soluzioni comprovate
Delle volte basta un attimo! Una combinazione di tasti errata, aver fatto confusione con un file simile, aver sostituito un album di foto con lo stesso nome e sbadatamente aver detto “sostituisci” nonostante una scritta ti abbia avvisato. Magari pensavi che quel file così pesante era solo un impiccio per te e che occupava semplicemente dello spazio sul tuo dispositivo Android. Insomma, sono tantissimi i motivi che portano ad eliminare una o più foto. Il risultato è sempre lo stesso: il cuore che batte all’impazzata per l’enorme e di chiedi come poter recuperare foto eliminate Android. Calma e sangue freddo, niente panico. Insomma, sono tantissimi i motivi che portano ad eliminare una o più foto. Il risultato è sempre lo stesso: il cuore che batte all’impazzata per l’enorme e di chiedi come poter recuperare foto eliminate Android. Calma e sangue freddo, niente panico. Eccome come riavere il tutto.
Se si dispone di un backup del dispositivo, ottenere i file cancellati indietro pu? essere facile come ripristinare l'ultimo backup. Ma cosa fare quando il backup più recente non include i file cancellati? Qui guarderemo una soluzione efficace per ripristinare i file sul dispositivo Android o tablet anche se sono radicati. Questa soluzione consente di ottenere i file di nuovo, anche se non sono nel vostro ultimo backup.
Forse non tutti lo sanno e neanche tu che stai leggendo questo articolo, ma se le foto vengono cancellate sul tuo Android non tutto è perduto. Ci sono delle ottime possibilità di riaverle tutte indietro, o anche sola una se è questa che di punto in bianco è scomparsa dal tua album.
La prima cosa da fare in tal caso, è quella di evitare di continuare ad usare il tuo dispositivo per evitare che nuovi dati possano andare a sovrascrivere quelli eliminati. Questo è importante, in quanto i dati eliminati in realtà scompariranno solamente quando lo spazio che occupavano verrà utilizzato per altri dati! Ecco perché la tempistica è importante per poter recuperare i tuoi dati persi il prima possibile.
Con il programma giusto, recuperare foto eliminate Android diventa un gioco da ragazzi e anche chi non ha esperienze di natura tecnica può seguire la semplice procedura che gli farà tornare il sorriso per aver riavuto quello a cui tanto teneva. E vi è anche il modo di recuperare foto cancellate Android senza root.
Poiché non è un fatto raro che si possano perdere delle foto per noi importanti, sarebbe sempre il caso di seguire i detti della “saggezza popolare”, come quello che “prevenire è sempre meglio di curare” per poi non dover “piangere sul latte versato” o “chiudere le porte dopo che i buoi sono scappati”. Quindi, meglio prevenire per la propria tranquillità, quando si tratta di foto per noi importanti, come quelle scattate in occasione di un evento speciale o in un luogo o ad una che ci è rimasta nel cuore. La casa più semplice da fare, è quella di salvare le immagini su un supporto esterno, che potrebbe essere sia fisico sia virtuale. La scelta è ampia e varia per recuperare foto cancellate Android senza root.
Ad esempio, tramite cavetto micro USB si potrebbero copiare o spostare le foto sul proprio PC o supporto esterno.
Altra soluzione è quella di fare un backup sul Cloud. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di mandarle alla nostra posta elettronica e di lì scaricarle sul pc o anche su un altro dispositivo Android o iOS che sia; quest’ultima è una procedura un po’ macchinosa, ma sempre funzionale per recuperare foto cancellate Android.
Avrai senz’alto sentito parlare del root. Si tratta di una procedura che, di fatto, agisce sul telefono per far sì che il possessore possa “forzare” il proprio dispositivo al fine di avere tutte le autorizzazioni di Amministratore per poter fare operazioni sullo stesso che, altrimenti, non potrebbe fare. Il root è una procedura complessa e che potrebbe condurre anche all’invalidazione della garanzia del dispositivo. Ecco perché la scelta ottimale è quella del recuperare le foto eliminate Android senza root.
Come detto poc’anzi, si può ovviare dal fatto di dover fare il root del proprio dispositivo per recuperare foto cancellate Android e, oltre a queste, recuperare musica, video e altri file dallo smartphone. Oltre al computer, comunque, dovrai avere un software altamente professionale e al tempo stesso facile da usare per raggiungere l’obiettivo agevolmente. Qui si suggerisce il dr.fone, il quale è uno strumento per recuperare foto cancellate Android senza root che tantissimi siti specializzati in nuove tecnologie consigliano, tra i quali basta citare CNET, PC Advisor.
Ecco, di seguito, come usare il potentissimo dr.fone:
Ora che si sa per certo è possibile ripristinare i file persi, non vedi l’ora di ripristinare i file. Abbiamo detto che è necessario lo strumento giusto, se avete intenzione di garantire che i file possono essere facilmente recuperati e che essi saranno recuperati nel loro stato originale. Questo strumento è il dottor Dr Fone - Recupero Dati Android.
Il 1° software di recupero del mondo per smartphone e tablet Android.
Nella seguente guida si spiega passo dopo passo su come ripristinare i file da un dispositivo Android, si noterà come sia facile usare Dr. Fone per Android. Tenete a mente che funziona anche con dispositivi radicati.
Fase 1: Supponendo di aver scaricato e installato il Dr. Fone per Android sul PC, avviare il programma e quindi collegare il dispositivo utilizzando cavi USB.
Fase 2: per garantire che il dispositivo sia riconosciuto è necessario attivare il debug USB. La finestra successiva vi fornirà le istruzioni per fare questo sul vostro dispositivo.
Fase 3: La finestra successiva richiede di scegliere il tipo di file da scannerizzare. Se hai perso i video, selezionare i video e quindi fare clic su successivo per continuare.
Fase 5: Nella finestra pop-up che appare, scegliere la modalità di scansione. La modalità di scansione standard esegue la scansione sia per i file cancellati e disponibili. La modalità avanzata è una scansione più profonda e potrebbe richiedere del tempo. Scegli quello applicabile per voi e cliccare su avvio per continuare.
Fase 6: Il programma eseguirà la scansione del dispositivo per i file cancellati. Una volta completata la scansione, tutti i file verranno visualizzati nella finestra successiva. Selezionare quelli che si desidera ripristinare e quindi fare clic su ripristino.
Ecco come è facile ripristinare i file dal telefono Android o tablet se o non sono radicati.
Per raggiungere lo scopo si può anche usare il software gratuito Recuva, creato dallo stesso sviluppatore del celeberrimo CCleaner.
Ecco come usare Recuva:
Pro: Puoi controllare più file e recuperarli tutti allo stesso tempo, il che è utile se hai cancellato accidentalmente un'intera cartella.
Contro: Da notare che in Recuva non è possibile vedere il file in anteprima, il che potrebbe essere fastidioso.
Ci sono altre app che ti danno modo di recuperare foto cancellate Androidg, ma per poter fare si deve procedere con il root del proprio smartphone o tablet che sia. Ma se questo non dà timore, si potrebbe usare DiskDigger – totalmente gratis - che consente di recuperare i file cancellati sia dalla memoria interna sia da una microSD card. Il suo vantaggio, è che consente di scegliere quale parte del sistema si desidera sottoporre a scansione.
Ecco la “scheda” di DiskDigger:
Ora sai come poter recuperare foto cancellate Android senza root in modo facile; e questo lo sarà se usi il potente dr.fone, grazie al quale avrai modo anche di recuperare quelle foto così importanti per te. Con dr.fone nulla è perduto!
Clicca qui per ottenere Dr.Fone - Recupero dati su PC attraverso email oppure scarica l'App Dr.Fone sul tuo telefono >>
staff Editor