L'altoparlante non emette alcun suono quando si ascolta la musica o si guarda il proprio programma televisivo preferito. In questo articolo vi spiegheremo perché l'altoparlante dell'iPad non funziona e come risolvere rapidamente il problema!
13/09/2024 • Archiviato in: Riparazione del Sistema • Soluzioni collaudate
Negli ultimi anni, Apple ha speso molti soldi per rendere il suono degli altoparlanti dell'iPad il più gradevole possibile. Per questo motivo l'assenza di suono su un iPad può essere frustrante.
Ci sono diversi motivi per cui un altoparlante dell'iPad non funziona. Potrebbe trattarsi di una semplice impostazione errata. A causa di un problema software, questo problema può essere più difficile da risolvere. Dipende se si tratta di un problema minore o di un grave difetto del sistema.
In questa pagina verranno spiegati i motivi per cui ciò accade e alcuni rimedi che si possono provare per far sì che l'iPad suoni forte e con orgoglio.
La prima cosa da fare è relativamente semplice. Verificheremo che il dispositivo non sia in modalità silenziosa, che può impedire ad alcune app di riprodurre l'audio. Ecco come disattivare la modalità silenziosa:
Per le chiamate e le notifiche in arrivo, iOS offre molte impostazioni audio configurabili. Esaminatele per verificare che siano configurate correttamente.
Se si utilizzano cuffie wireless con l'iPad, disattivarle assicura che l'audio venga indirizzato agli altoparlanti integrati dell'iPad. Per disattivarle, ad esempio, riponete gli AirPods nella loro custodia di ricarica.
Se di tanto in tanto si utilizzano gli auricolari EarPods di Apple o altre cuffie cablate di terze parti con l'iPad, è possibile che il tablet si blocchi in modalità cuffie nonostante sia scollegato. Di conseguenza, l'audio agli altoparlanti integrati è disabilitato e l'iPad non emette alcun suono dall'altoparlante.
Cercare l'icona della cuffia sull'indicatore del volume e premere i pulsanti Volume su o giù per confermare. Se l'iPad è bloccato in modalità cuffie, seguite questi passaggi:
Prima di continuare, assicuratevi che il volume dell'iPad sia alzato. Forse l'iPad è stato silenziato per sbaglio da voi o da qualcun altro!
I pulsanti del volume si trovano sul lato dell'iPad. È possibile utilizzare questi pulsanti per regolare il volume dell'iPad. Tenete premuto il pulsante Volume su (quello superiore). In questo modo, sullo schermo dovrebbe apparire un pop-up del volume, a indicare che il volume è stato alzato completamente.
L'iPad può essere aggiornato rapidamente riavviando il dispositivo con la forza, risolvendo così il problema dell 'altoparlante dell'iPad che non funziona. La procedura è descritta di seguito.
Se i problemi audio dell'iPad sono limitati a una sola app, come Musica, YouTube o Netflix, chiudete e ricaricate il programma.
Passare il dito verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo dell'iPad per accedere all'App Switcher. Quindi, eliminare la scheda appropriata, ricaricare il programma dalla schermata principale o dalla libreria delle app e riprovare a riprodurre il filmato.
L'aggiornamento dell'iPad al sistema iOS più recente può risolvere il problema indicato nel contesto. Provate a seguire i seguenti passaggi per risolvere il problema dell'assenza di suono dall'altoparlante dell'iPad.
Se nessuno dei metodi sopra descritti funziona, potete provare a ripristinare tutte le impostazioni del dispositivo. A volte, quando si usa l'iPad per molto tempo, le impostazioni originali cambiano notevolmente. Quindi, la modifica delle impostazioni del suono può avere un'influenza negativa.
Per evitare la perdita di dati e risolvere rapidamente il problema dell'iPad che non emette suoni dall'altoparlante, vi presentiamo uno strumento di riparazione del sistema iOS. Si tratta di Wondershare Dr.Fone-System Repair, uno strumento di riparazione iOS per iPhone, iPad, iPod e Apple TV. Con l'applicazione Dr.Fone-System Repair potrete ripristinare il vostro iPad in modo semplice e veloce.
Oltre a risolvere i problemi audio dell'iPad, questo strumento può anche risolvere altri problemi dell'iPad, come il blocco del logo Apple, lo schermo scuro, ecc. Inoltre, è in grado di risolvere una serie di problemi dell'iPhone. Infine, questo programma funziona con tutti i dispositivi e le versioni di iOS.
Passi:
Passo 1: Dopo aver installato Dr.Fone, avviatelo sul vostro PC. Selezionate "System Repair" dal menu a tendina sulla homepage.
Fase 2: Successivamente, è necessario specificare il tipo di smartphone da riparare. Scegliete "iOS" perché si tratta di iPhone.
Fase 3: Verrà visualizzata una nuova schermata in cui si dovrà scegliere "Riparazione iOS" per riparare i difetti di sistema dell'iPhone.
Fase 4: anche se il problema di sistema di iOS sul vostro dispositivo non è elencato, potete comunque selezionare "Ripara ora" e iniziare il processo di ripristino.
Fase 5: Per iniziare la riparazione di iOS, scegliete "Standard Repair" dalle due opzioni. Questa modalità tenterà di riparare il dispositivo iOS proteggendo tutti i dati dalla perdita.
Fase 6: È necessario avviare il dispositivo iOS in modalità di recupero. Per completare questo processo è necessario affidarsi al computer. Per farlo:
Collegate il dispositivo al computer con un cavo USB e inserite la password per la schermata di blocco.
Toccare l'opzione "Fidati" visualizzata nella finestra pop-up.
Dopo l'avvenuta copertura, fare clic su "Enter Recovery Mode" per procedere. Se il dispositivo non risponde o si comporta in modo strano, selezionare l'opzione "Guida alla modalità di recupero".
Fase 7: a seconda del modello, seguire le istruzioni sullo schermo per avviare il dispositivo in modalità di recupero.
Fase 8: la piattaforma riconosce il dispositivo non appena entra in modalità di recupero.
Fase 9: la finestra seguente visualizza un elenco di diversi firmware iOS che possono essere installati sul dispositivo iOS. Fare clic su "Download" per avviare il processo di installazione di uno qualsiasi di essi.
Passo 10: Il firmware iOS inizia a essere scaricato e viene visualizzato nella barra di avanzamento sul PC.
Fase 11: Dopo aver scaricato il firmware, la piattaforma lo convalida prima di installarlo su iOS per evitare difficoltà.
Fase 12: dopo aver verificato il firmware iOS, selezionare l'opzione "Repair Now" per avviare il processo di ripristino del sistema iOS. Una barra di avanzamento mostra la procedura di riparazione nella schermata seguente.
Fase 13: al termine, la finestra di richiesta mostra il completamento del processo. Per terminare l'esecuzione, premere il pulsante "Done".
Se gli altoparlanti dell'iPad non funzionano ancora dopo aver eseguito tutte le opzioni elencate sopra, è necessario farli riparare. Portate il vostro iPad all'Apple Store locale e fatelo esaminare dal Genius Bar. Ricordatevi di prenotare un appuntamento!
Infine, questo post fornisce rimedi completi al problema dell'altoparlante dell'iPad che non funziona. Se il vostro iPad non emette alcun suono a causa di problemi del sistema iOS, dovreste utilizzare immediatamente Wondershare Dr.Fone-System Repair. È dimostrato che vi aiuterà a risolvere i problemi senza perdita di dati.
staff Editor