Recupero dai persi da Android
Se avete accidentalmente perso i contatti del vostro iPhone, niente panico. Vi sono 3 modi per recuperare i contatti cancellati del proprio iPhone.
01/08/2023 • Archiviato in: Soluzioni di Recupero Dati • Soluzioni comprovate
Molti utenti incorrono nell'inconveniente di perdere i propri contatti e non sanno come poterli recuperare. Niente panico, vi consigliamo un dr.fone - iPhone Data Recovery un potente e flessibile software per il ripristino dell'iPhone con cui è possibile recuperare i propri contatti persi o cancellati. Attualmente, oltre al recupero dei contatti, dr.fone permette anche di recuperare i messaggi testuali persi, le foto, i file musicali, i video, le note, i messaggi Facebook ed altro ancora. In aggiunta, permette di vedere in anteprima i file e di selezionare solo quelli che si desidera ripristinare. Per saperne di più è possibile dare un'occhiata a quanto riportato sotto:
Il visualizzatore ed estrattore dei file backup creati con iTunes #1 al Mondo.
Connettere il proprio iPhone ed eseguire il programma sul proprio computer. A questo punto sarà visibile la finestra principale come segue. Basta cliccare sul pulsante "Avvia Scansione" per eseguire la scansione del dispositivo.
Dopo aver eseguito la scansione del dispositivo, prima di eseguire il processo di recupero è possibile vedere in anteprima i dati trovati. Scegliere "Contatti" per visualizzarli in anteprima, selezionarli e cliccare su "Recupera".
Provalo Gratis Provalo Gratis
Se si possiede il file di backup creato con iTunes e questo contiene i contatti desiderati, allora è possibile recuperarli dal file di backup creato con iTunes.
È possibile recuperare i contatti del proprio iPhone dal file di backup creato con iTunes in due modi: recuperare i contatti in modo selettivo dal file di backup con dr.fone, oppure ripristinare l'intero contenuto del file di backup usando iTunes. È possibile scegliere il metodo più congeniale alle proprie esigenze.
Come introdotto sopra, dr.fone - iPhone Data Recovery permette di vedere in anteprima e si ripristinare in modo selettivo i file e i dati desiderati a partire dal file di backup creato con iTunes. In aggiunta, è possibile esportare i propri contatti sul proprio computer, e quindi salvarli come file HTML e CSV. Se necesseraio, è possibile vederli direttamente sul proprio computer Windows o Mac. Adesso mostreremo come usare dr.fone per recuperare i contatti dell'iPhone dal file di backup creato con iTunes
Dopo aver cliccato nella parte alta della finestra del programma su "Recupera dal File di Backup creato con iTunes", verrà mostrata una lista dei file di backup. A questo punto si deve scegliere quello per il proprio iPhone e cliccare su "Avvia Scansione".
Il processo di scansione impiega solo pochi secondi. Tutti i contenuti del file di backup verranno visualizzati in dettaglio. È possibile leggerli interamente. Quindi spuntare la casella in corrispondenza dei file desiderati e cliccare sul pulsante "Ripristina". È possibile vedere questi contatti direttamente sul proprio computer in quanto sono stati precedentemente salvati come file .xlsx, .html o .csv.
Disabilitare dapprima l'auto sincronizzazione, al fine di prevenire l'auto sincronizzazione del proprio iPhone:
Per gli utenti Windows: avviare iTunes, andare su < Modifica < Preferenze... < Dispositivi.
Per gli utenti Mac: avviare iTunes, andare su < iTunes < Preferene... < Dispositivi
Quindi connettere il proprio iPhone al computer. Andare nuovamente in "Dispositivi", scegliere il file di backup del proprio iPhone e cliccare sul pulsante "Ripristina". Quando il processo di ripristino è completo, il proprio iPhone si riavvierà e tutti i contatti presenti nel file di backup saranno visibili nel proprio iPhone.
Se si dispone di un file di backup su iCloud, è possibile recuperare i contatti persi del proprio iPhone a partire dal file di backup creato con iCloud. Inoltre, presentiamo 2 metodi per ripristinare i contatti direttamente dall'iPhone. Un metodo utilizza dr.fone e l'altro esegue il ripristino dell'iPhone a partire dal file di backup creato con iCloud. Il primo metodo è molto semplice, sicuro e immediato, mentre l'altro cancella tutti i dati presenti sul proprio dispositivo! È possibile scegliere quello più congeniale alle proprie esigenze.
dr.fone permette di estrarre il file di backup creato con iCloud e di selezionare i dati ed i file desiderati. In questo modo è possibile ripristinare solo alcuni dati e non resettare interamente l'iPhone per poi ripristinare l'intero contenuto del file di backup. Scaricando la versione di prova è possibile provarlo. Servono pochi minuti per provarlo.
Avviare il programma e selezionare "Recupera dal File di Backup creato con iCloud" dalla parte sinistra dell'interfaccia. Quindi entrare in iCloud con le credenziali del proprio account.
Quando si è nel proprio account di iCloud, è possibile vedere una lista dei file di backup creati con iCloud. Scegliere il file desiderato. In seguito selezionare le tipologie di file "Contatti" per eseguirne la scansione all'interno del file di backup.
Quando il processo di scansione è stato completato, dr.fone visualizzerà tutti i contatti in una finestra. È possibile selezionare i contatti che si desidera recuperare. I contatti esportati possono essere salvati in file .xlsx, .html o .csv.
Passo 1. Cancellare i dati e le impostazioni dell'iPhone: Prima di eseguire il ripristino dall'iCloud, è necessario cancellare il contenuto dell'iPhone. Andare su "Impostazioni" < "Generale" < "Reset" < "Cancella tutto il Contenuto e le Impostazioni".
Passo 2. Ripristinare il file di backup creato con iCloud sul proprio iPhone: è possibile avviare il ripristino dell'iPhone dal file di backup creato con iCloud andando su "Imposta il tuo dispositivo" < "Entra in iCloud" < "Scegli il file di backup".
Dal momento che questo metodo richiede la cancellazione del proprio dispositivo prima di eseguire il ripristino, appare evidente che questo metodo non è molto sicuro. In aggiunta, è un metodo non flessibile perchè non permette di ripristinare soltanto i contatti.
Dalla introduzione mostrata sopra, appare evidente che possiamo usare 3 metodi per ripristinare sull'iPhone i contatti cancellati. Se non si è mai eseguito il backup dei contatti del proprio iPhone, allora suggeriamo vivamente di usare la Soluzione 1 per ripristinare i propri contatti direttamente dall'iPhone. Se invece si è eseguito il backup con iCloud o iTunes e i contatti desiderati si trovano nei file di backup, allora è possibile recuperarli dai file di backup.
Clicca qui per ottenere Dr.Fone - Recupero dati su PC attraverso email oppure scarica l'App Dr.Fone sul tuo telefono >>
staff Editor