Cosa fare di fronte alla schermata nera sul tuo dispositivo Android? Scopri i trucchi per sbarazzarti della schermata nera di Android in questo articolo.
06/11/2024 • Archiviato in: Suggerimenti per Diversi Modelli Android • Soluzioni collaudate
Hai mai avuto l'errore di bloccare la schermata iniziale del dispositivo Android? O la spia di notifica continua a lampeggiare senza che nulla venga visualizzato sul display? Quindi stai affrontando la schermata nera di Android.
Questo scenario è comune a molti utenti di dispositivi mobili Android e cercano sempre soluzioni per sbarazzarsi di questo problema dello schermo nero Android. Ecco alcune altre situazioni che possono assicurarti che stai affrontando lo schermo nero di Android.
Se affronti queste situazioni, potresti dover affrontare il problema della schermata nera di Android. Segui questo articolo e discuteremo di come sbarazzarti di questo fastidioso problema a tuo agio.
I dispositivi Android possono affrontare questa schermata nera Android a causa di un certo numero di circostanze come:
Se affronti le situazioni sopra menzionate, questo è chiaramente un caso di schermo Android nero. Ora, devi seguire l'articolo qui sotto per sbarazzarti di questa situazione da solo.
Questa fastidiosa schermata nera di Android rende impossibile l'accesso ai tuoi dati interni. Quindi, la possibilità è che tu possa perdere tutti i dati. Abbiamo una soluzione per tutti i tuoi problemi di recupero dati da un dispositivo Android danneggiato.
La soluzione per il recupero dei dati è il toolkit Dr.Fone - Data Recovery (Android) di Wondershare. Questo strumento è molto apprezzato in tutto il mondo e molto popolare per la sua interfaccia utente ricca di funzionalità. Questo strumento può eseguire molte funzioni che possono recuperare con successo i dati da un dispositivo danneggiato.
Usa questo toolkit rivoluzionario per recuperare i dati dallo schermo. Collega il dispositivo al PC dopo aver installato questo strumento e segui le istruzioni sullo schermo e tutti i tuoi dati verranno trasferiti sul tuo PC. Sfortunatamente, lo strumento è supportato su dispositivi Samsung Android selezionati a partire da ora.
Il primo software di recupero dati al mondo per dispositivi Android rotti.
Affrontare un dispositivo Android con una schermata nera, credo, sia uno dei momenti più cupi della propria vita, soprattutto per chi sa poco della parte tecnica di Android. Ma ecco la verità che dobbiamo ammettere: la maggior parte dei casi di schermata nera sorgono a causa di problemi di sistema in Android.
Cosa fare? Troveremo qualcuno esperto di tecnologia per chiedere aiuto? Dai, questo è il 21° secolo e ci sono sempre soluzioni con un click per affrontare problemi tecnici.
Risolvi lo schermo nero per Android con un click
Ecco i semplici passaggi per far uscire il tuo dispositivo Android dalla schermata nera:
Guida video: come riparare lo schermo nero di Android passo dopo passo
3.2 Pulisci la partizione della cache per correggere lo schermo nero La soluzione comunemente utilizzata per superare la schermata nera di Android è svuotare la cache del dispositivo. A volte il riempimento della memoria cache può essere il risultato di questo schermo Android nero. Quindi, per la soluzione, devi svuotare la cache del tuo dispositivo. Segui le istruzioni passo passo per sapere come farlo. Passaggio 1: in primo luogo, spegni il tuo dispositivo Android toccando a lungo il pulsante di accensione. Passaggio 2: ora, avvia la modalità di ripristino premendo il pulsante Volume su + Accensione + Home insieme. Se questa combinazione non funziona per te, cerca su Internet il tuo modello specifico. Passaggio 3: ora il dispositivo si avvierà in modalità di ripristino. Qui puoi vedere molte opzioni. Utilizzare il pulsante volume su e giù per passare all'opzione "Cancella cache" Passaggio 4: seleziona questa opzione toccando il pulsante di accensione. Conferma la tua azione selezionando "sì" dall'opzione indicata e navigando con i tasti del volume. Passaggio 5 – Ora, il tuo dispositivo cancellerà tutta la cache e vedrai un messaggio evidenziato che dice "riavvia il sistema ora". Selezionalo con il pulsante di accensione. Passaggio 6: il dispositivo si riavvierà. Questo potrebbe richiedere un po' più di tempo per completare il processo Quindi sii paziente. Dopo il riavvio, puoi vedere che ti sei sbarazzato con successo della fastidiosa schermata nera di Android. Nella maggior parte dei casi, questo metodo risolve il problema. In caso contrario, devi passare al metodo successivo. 3.3 Disinstalla le app incompatibili per correggere lo schermo nero Il nero dello schermo di Android può essere il risultato dell'installazione di un bug o di app incompatibili. Se di recente hai installato un'app che si arresta in modo anomalo frequentemente, questo potrebbe essere il motivo del problema. La disinstallazione dell'app dal dispositivo può risolvere il problema con facilità. Per fare ciò, è necessario avviare il dispositivo in modalità provvisoria. Segui i passaggi seguenti. Passaggio 1: spegni il dispositivo. Ora riaccendilo. Passaggio 2: quando puoi vedere il logo di avvio, tieni premuto il pulsante di riduzione del volume finché non viene visualizzata la schermata di blocco. Passaggio 3 – Dopo aver completato con successo questo, puoi vedere una "modalità provvisoria" scritta nella parte inferiore del tuo dispositivo e quindi puoi capire che sei entrato con successo nella modalità provvisoria. Passaggio 4: ora vai alle impostazioni e seleziona "Gestione applicazioni" e seleziona l'app che ritieni possa creare un problema. Tocca l'app e troverai l'opzione "Disinstalla". Clicca su di esso per disinstallare. Passaggio 5: ora riavvia il dispositivo premendo il pulsante di accensione e lascia che si avvii in modalità normale. Se l'app è il motivo della schermata nera di Android, dopo la disinstallazione puoi eliminare questo problema. In caso contrario, ora è necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo per risolvere il problema. 3.4 Ripristino delle impostazioni di fabbrica per correggere la schermata nera di Android Il ripristino delle impostazioni di fabbrica è l'opzione che abilita lo stato di fabbrica del tuo dispositivo cancellando tutti i dati, le impostazioni, i bug e le app. Il tuo dispositivo sarà fresco come le condizioni di fabbrica dopo questo ripristino. Vale la pena menzionare qui, dopo questo ripristino perderai tutti i dati interni e le app installate. Quindi, per superare lo schermo nero del tablet Android, devi eseguire questa azione come ultima opzione. Segui attentamente i passaggi seguenti. Passaggio 1: spegni il dispositivo. Quindi premi del tutto il volume su + pulsante di accensione + pulsante home e lascia che il dispositivo mobile si avvii in modalità di ripristino. Passaggio 2: dopo l'avvio in modalità di ripristino, puoi trovare l'opzione "Ripristino dati di fabbrica". Passa a quell'opzione con la freccia su e giù del volume e selezionala con il pulsante di accensione. Passaggio 3: in questo passaggio, è necessario confermare l'azione toccando l'opzione "Sì". Dopodiché, il tuo dispositivo inizierà a cancellarsi. L'operazione potrebbe richiedere del tempo per completare l'intero processo. Ora, il tuo dispositivo si riavvierà automaticamente e puoi vedere che il problema della schermata nera di Android è stato risolto. Questi sono i metodi generali per superare la situazione dello schermo nero di Android. Ma per evitare questa situazione, ecco alcuni suggerimenti da seguire: Installa app solo da fornitori affidabili. Utilizza un software di sicurezza o antivirus sul tuo dispositivo. Fai un backup a intervalli regolari. Mantieni sempre aggiornato il sistema operativo Android. Non mantenere il cellulare carico per un lungo periodo dopo una ricarica completa. Se la tua batteria diventa vecchia, sostituiscila presto. Seguendo questi passaggi, dovresti evitare questa situazione e devi seguire queste istruzioni. Perché sappiamo tutti che “Prevenire è sempre meglio che curare”.
La soluzione comunemente utilizzata per superare la schermata nera di Android è svuotare la cache del dispositivo. A volte il riempimento della memoria cache può essere il risultato di questo schermo Android nero. Quindi, per la soluzione, devi svuotare la cache del tuo dispositivo. Segui le istruzioni passo passo per sapere come farlo.
Passaggio 1: in primo luogo, spegni il tuo dispositivo Android toccando a lungo il pulsante di accensione.
Passaggio 2: ora, avvia la modalità di ripristino premendo il pulsante Volume su + Accensione + Home insieme. Se questa combinazione non funziona per te, cerca su Internet il tuo modello specifico.
Passaggio 3: ora il dispositivo si avvierà in modalità di ripristino. Qui puoi vedere molte opzioni. Utilizzare il pulsante volume su e giù per passare all'opzione "Cancella cache"
Passaggio 4: seleziona questa opzione toccando il pulsante di accensione. Conferma la tua azione selezionando "sì" dall'opzione indicata e navigando con i tasti del volume.
Passaggio 5 – Ora, il tuo dispositivo cancellerà tutta la cache e vedrai un messaggio evidenziato che dice "riavvia il sistema ora". Selezionalo con il pulsante di accensione.
Passaggio 6: il dispositivo si riavvierà. Questo potrebbe richiedere un po' più di tempo per completare il processo Quindi sii paziente.
Dopo il riavvio, puoi vedere che ti sei sbarazzato con successo della fastidiosa schermata nera di Android. Nella maggior parte dei casi, questo metodo risolve il problema. In caso contrario, devi passare al metodo successivo.
Il nero dello schermo di Android può essere il risultato dell'installazione di un bug o di app incompatibili. Se di recente hai installato un'app che si arresta in modo anomalo frequentemente, questo potrebbe essere il motivo del problema. La disinstallazione dell'app dal dispositivo può risolvere il problema con facilità. Per fare ciò, è necessario avviare il dispositivo in modalità provvisoria. Segui i passaggi seguenti.
Passaggio 1: spegni il dispositivo. Ora riaccendilo.
Passaggio 2: quando puoi vedere il logo di avvio, tieni premuto il pulsante di riduzione del volume finché non viene visualizzata la schermata di blocco.
Passaggio 3 – Dopo aver completato con successo questo, puoi vedere una "modalità provvisoria" scritta nella parte inferiore del tuo dispositivo e quindi puoi capire che sei entrato con successo nella modalità provvisoria.
Passaggio 4: ora vai alle impostazioni e seleziona "Gestione applicazioni" e seleziona l'app che ritieni possa creare un problema. Tocca l'app e troverai l'opzione "Disinstalla". Clicca su di esso per disinstallare.
Passaggio 5: ora riavvia il dispositivo premendo il pulsante di accensione e lascia che si avvii in modalità normale.
Se l'app è il motivo della schermata nera di Android, dopo la disinstallazione puoi eliminare questo problema. In caso contrario, ora è necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo per risolvere il problema.
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica è l'opzione che abilita lo stato di fabbrica del tuo dispositivo cancellando tutti i dati, le impostazioni, i bug e le app. Il tuo dispositivo sarà fresco come le condizioni di fabbrica dopo questo ripristino. Vale la pena menzionare qui, dopo questo ripristino perderai tutti i dati interni e le app installate. Quindi, per superare lo schermo nero del tablet Android, devi eseguire questa azione come ultima opzione. Segui attentamente i passaggi seguenti.
Passaggio 1: spegni il dispositivo. Quindi premi del tutto il volume su + pulsante di accensione + pulsante home e lascia che il dispositivo mobile si avvii in modalità di ripristino.
Passaggio 2: dopo l'avvio in modalità di ripristino, puoi trovare l'opzione "Ripristino dati di fabbrica". Passa a quell'opzione con la freccia su e giù del volume e selezionala con il pulsante di accensione.
Passaggio 3: in questo passaggio, è necessario confermare l'azione toccando l'opzione "Sì". Dopodiché, il tuo dispositivo inizierà a cancellarsi. L'operazione potrebbe richiedere del tempo per completare l'intero processo.
Ora, il tuo dispositivo si riavvierà automaticamente e puoi vedere che il problema della schermata nera di Android è stato risolto.
Questi sono i metodi generali per superare la situazione dello schermo nero di Android. Ma per evitare questa situazione, ecco alcuni suggerimenti da seguire:
Seguendo questi passaggi, dovresti evitare questa situazione e devi seguire queste istruzioni. Perché sappiamo tutti che “Prevenire è sempre meglio che curare”.
staff Editor