26/02/2025 • Archiviato in: AI soluzioni • Soluzioni collaudate
I generatori di immagini AI si sono notevolmente ampliati negli ultimi tempi. È vero che può esserci d'aiuto in molti modi, ma si pone un altro problema ed è quello di trovare il generatore di AI perfetto per le proprie esigenze.
Il mercato è inondato di scelta a causa della crescente domanda di generatori AI. Scegliere quello giusto per le proprie esigenze può essere come cercare un ago in un pagliaio.
Tuttavia, abbiamo fatto il duro lavoro per te compilando un elenco dei migliori generatori di immagini AI da testo gratis. Ci assicuriamo anche che sia gratuito! Prosegui nella lettura per scoprirne di più.
Il termine " text-to-image" si riferisce al fatto che l'applicazione prende le indicazioni di o la semplice descrizione fornita dall'utente per poi avvalersi dell'intelligenza artificiale per creare un'immagine sorprendente.
Diversi fattori importanti sono stati attentamente valutati al fine di trovare il miglior generatore gratuito di immagini AI dal testo. Ovvero, caratteristiche, punti di forza, punti deboli e facilità d'uso. Volevamo garantire che ogni strumento si distinguesse in aree cruciali per un'esperienza d'uso fluida e una qualità di output eccellente.
Queste informazioni consentiranno di scegliere facilmente il generatore più adatto alle proprie esigenze. Lasciati guidare dalla nostra valutazione affinché tu possa scegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze.
I migliori generatori di immagini AI gratuiti:
La maggior parte dei generatori di AI può sembrarti un po' complicata. Ma fidati di me, Canva è un'eccezione. Si tratta di uno strumento semplice da usare e largamente utilizzato dalle persone. Può darsi che tu conosca Canva come un'applicazione per il fotoritocco oppure la usi probabilmente per creare un design. Ebbene, grazie a Stable Diffusion, questo programma può ora prendere il testo e trasformarlo in immagini.
Caratteristiche:
SO: Web, iOS, Android
Facilità d'uso: Facile
Punti di forza
Grazie alla sua perfetta integrazione con lo strumento di modifica dell'app, si può dire che il generatore di immagini AI di Canva è un vero affare. Si possono creare progetti direttamente su Canva e addirittura modificare ulteriormente i risultati. Consente inoltre di collaborare con i propri amici in modo da creare opere d'arte e disegni insieme.
Punti di debolezza
Canva a volte può essere lento o bloccarsi a causa della sua miriade di strumenti.
Gencraft è un ottimo strumento che si rivolge a tutti i tipi di utenti. Il suo utilizzo è semplice, sia per i designer professionisti che per i semplici hobbisti. Basta fornire una descrizione dell'immagine di massimo 250 caratteri per utilizzare Gencraft.
Altri 250 caratteri sono a disposizione per fornire ulteriori dettagli. L'immagine che si vuole generare può essere descritta in modo conciso ma con tutti i dettagli necessari grazie a questa flessibilità.
SO: Web, Android, iOS
Facilità d'uso: Facile-medio
La semplicità è il cuore dell'interfaccia utente di Gencraft. Oltre ad essere facile da navigare, si può anche accedere a tutte le creazioni precedenti come riferimento. Si presta meglio alla creazione di immagini astratte o stilizzate.
Gencraft a volte trascura piccoli dettagli nelle istruzioni, il che può portare a un calo della qualità. Gli elementi possono essere sparsi in modo casuale all'interno della cornice. Il risultato manca di profondità e chiarezza. I volti potrebbero avere un aspetto distorto e innaturale. Gencraft potrebbe quindi non essere la scelta migliore se si desiderano immagini molto realistiche. È inoltre dotato di una filigrana.
Tra i migliori generatori di immagini da testo AI gratis online c'è Dezgo. Dezgo sfrutta le sue tecniche per generare immagini incredibili dai dati e offre persino opzioni di modifica. La cosa migliore? Dezgo AI rispetta i diritti di proprietà. Non rivendica alcun diritto sulle tue creazioni.
SO: Web
Facilità d'uso: Medio
Per quanto riguarda la generazione di immagini, Dezgo è velocissimo. I progettisti che devono produrre diverse immagini in breve tempo possono beneficiare di un notevole risparmio di tempo con Dezgo.
Si può accedere a Dezgo solo sul web. Non è prevista ancora un'app mobile. Anche l'interfaccia può essere un po' confusa. Potrebbero volerci un po' di tempo per abituarsi.
Ti ricordi il generatore di arte AI che ha fatto scalpore su Internet nel 2022, chiamato Dall-E Mini? Tutti erano entusiasti di usarlo per creare immagini divertenti. Man mano che la sua popolarità cresceva, i suoi creatori decisero di farne uno strumento a sé stante, chiamato Craiyon.
Craiyon si distingue per le sue caratteristiche uniche. Si può scegliere uno stile specifico tra arte, disegno, foto o nessuno. Non solo, ma si possono anche aggiungere parole "negative" in modo da evitare di visualizzare alcuni elementi che si preferisce non includere.
Il numero di set di nove immagini che si possono generare è illimitato. Si tratta inoltre di uno strumento di facile utilizzo. Non sono presenti né istruzioni complicate né pulsanti confusi. L'obiettivo di questo generatore AI gratuito text-to-image è quello di dare a tutti la possibilità di divertirsi.
Si verifica un leggero ritardo di uno o due minuti nell'attesa della generazione delle immagini. Ciò può dare un po' di fastidio, soprattutto quando si vogliono sperimentare stili diversi.
In precedenza, questo progetto artistico e tecnico si chiamava Ganbreeder, perché si basava sulla tecnologia GAN. Però cambiando il nome l'hanno resa ancora più simpatico. Il concetto di Artbreeder prevede l'utilizzo di algoritmi GAN avanzati per mescolare e abbinare le immagini. È in grado di trasformarle in opere d'arte strabilianti.
Facilità d'uso: Medio-alto
Con Artbreeder si possono scegliere tantissimi stili. Una categoria di fantascienza è addirittura presente, in cui si può immergere in elementi terrestri o microscopici. Come se si creassero forme di vita aliene davanti ai propri occhi. Queste texture uniche possono essere utilizzate per aggiungere un tocco speciale alle proprie opere d'arte.
Le cose possono risultare un po' lente quando si lavora su opere d'arte con volti. Ci vuole tempo perché l' AI elabori e generi queste immagini.
Secondo le recensioni di molti utenti, Canva è il preferito tra queste AI gratuite text-to-image. La semplicità del generatore di immagini, senza istruzioni complicate da seguire, li entusiasma. Il lavoro viene svolto tramite un'interfaccia semplice e intuitiva.
Inoltre, le opere d'arte realizzate da Canva superano le aspettative. L'integrazione con le app di fotoritocco fa la felicità di tutti. Cattura l'essenza della tua immaginazione e la trasforma in un'opera d'arte.
Poiché il verdetto è stato a favore di Canva, siamo lieti di illustrarti come utilizzarlo per generare immagini gratuite basate sul testo. Di seguito una guida passo-passo sull'utilizzo dello strumento Canva text-to-image:
All'interno della suite completa di strumenti di Canva, si deve individuare lo strumento AI text-to-image nella barra degli strumenti. Generalmente si trova in fondo o in una sezione dedicata.
Sono disponibili due opzioni nell'interfaccia text-to-image dell'AI: inserire le proprie indicazioni oppure utilizzare gli esempi forniti come fonte di ispirazione.
Un'ampia gamma di stili per soddisfare le diverse preferenze è offerta da Canva. I diversi stili artistici disponibili possono essere esplorati liberamente. Si può scegliere lo stile che meglio si adatta al risultato visivo e alla visione artistica desiderati.
Una volta che l'immagine è stata generata dall'AI in base alla richiesta e allo stile selezionato, bisogna cliccare sul pulsante "Crea". Si deve aspettare un attimo e l'immagine verrà visualizzata sullo schermo.
Ecco fatto! Si può ora scegliere se modificare ulteriormente o scaricare o condividere il risultato, secondo le proprie preferenze.
Ora che lo strumento definitivo è a portata di mano, è il momento di migliorare il proprio lavoro e di creare splendide immagini generate dall'AI. La chiave del segreto sta nell'uso di richieste potenti e precise.
Consigli per scrivere potenti richieste per l'AI text-to-image:
Si devono evitare formulazioni vaghe o ambigue, perché possono portare a risultati imprevedibili o indesiderati. I dettagli forniti sugli elementi che si vogliono vedere nell'immagine, come oggetti, scenari, personaggi o composizioni, devono essere precisi.
La forma d'arte deve essere specificata, che si tratti di pittura, scultura, arte digitale o qualsiasi altro mezzo. Evidenziare lo stile desiderato, come surrealismo o realismo, così da guidare l'AI verso una particolare estetica.
Dipingere un quadro chiaro con le parole. Si può concentrarsi su dettagli come gli schemi di colore, le condizioni di illuminazione e le prospettive. A titolo di esempio, anziché dire "un fiore rosso", si potrebbe dire "una vibrante rosa cremisi illuminata da una morbida luce dorata sullo sfondo di un verde lussureggiante."
Aggiungere elementi emotivi e narrativi alle richieste. Si può richiedere, ad esempio, un'immagine che catturi la tranquillità di una foresta serena durante il tramonto. Risultati più eclatanti e visivamente accattivanti sono spesso ciò che si ottiene con le richieste emotive.
Gli algoritmi di AI si nutrono di diversi dati in ingresso. Non si deve esitare a provare e rivedere le richieste affinché i risultati siano migliori.
Tenendo a mente questi suggerimenti, si può sfruttare il potenziale dell'AI per creare rappresentazioni visive straordinarie della propria immaginazione.
Il numero sempre crescente di generatori di immagini AI disponibili rende talvolta difficile trovare lo strumento ideale per soddisfare le proprie esigenze. L'elenco delle migliori AI text-to-image gratuite che abbiamo stilato ti aiuterà comunque a fare una scelta informata. Le tue visioni creative possono ora prendere vita sfruttando il potenziale dell'AI. Basta con la confusione e la ricerca senza meta!
staff Editor