"Come faccio a rimuovere le app indesiderate dal mio telefono Samsung?", vi chiederete. Questa guida risponde alla vostra domanda: continuate a leggere per sapere come eliminare le app dai telefoni Samsung.
01/03/2024 • Archiviato in: Suggerimenti per Diversi Modelli Android • Soluzioni comprovate
L'ultima linea di telefoni Samsung offre specifiche da ammiraglia a dispositivi pieghevoli che si adattano a tasche più piccole. Anche se questi dispositivi più recenti, come il Galaxy Z Fold 4, hanno specifiche da fiore all'occhiello e un'ampia capacità di archiviazione, è possibile riempire lo spazio di archiviazione in tempi relativamente brevi, poiché le app più recenti occupano gigabyte su gigabyte di spazio. Inoltre, Samsung ha abbandonato lo slot per schede SD molto tempo fa.
Per questo motivo, di tanto in tanto è necessario disinstallare le app Samsung per mantenere il telefono sano, funzionante e privo di bloatware. Se non lo fate, anche il vostro nuovo e costosissimo Galaxy Z Fold 4 potrebbe iniziare a sentirsi lento, poiché si riempie di bloatware e applicazioni inutili che ne compromettono significativamente le prestazioni.
Rimanete con noi per scoprire come eliminare le app sui telefoni Samsung e perché la gestione del bloatware preinstallato e delle app di terze parti è fondamentale se volete che il vostro telefono duri e funzioni bene. Se volete saperne di più su come gestire i vostri telefoni Samsung, come ad esempio il download del software o il recupero dei dati, fate clic sul link per ulteriori informazioni.
Il modo principale per eliminare le applicazioni sui telefoni Samsung è il cassetto delle applicazioni, rappresentato da un pulsante centrale o da una piccola freccia nella parte inferiore dello schermo quando si è sulla pagina iniziale.
Per disinstallare le applicazioni Samsung attraverso la barra delle applicazioni, potete procedere come segue:
Il metodo è semplice e senza dubbio è possibile rimuovere alcune app con esso, poiché è facile e tutti possono farlo. Tuttavia, non è fattibile se avete più di un paio di app Samsung da rimuovere, in quanto dovrete occuparvi di ogni singola app.
Un altro modo per rimuovere le app Samsung è attraverso l'applicazione Impostazioni. Potrebbe essere un po' complicato per alcuni utenti, ma abbiamo scritto una guida che spiega esattamente cosa è necessario fare. Seguite questi passaggi per eliminare le app Samsung dalle impostazioni:
Il metodo delle impostazioni potrebbe risultare ostico per i principianti, in quanto è necessario rovistare nelle impostazioni e individuare ogni volta il menu Applicazioni e l'applicazione esatta che si desidera rimuovere, ma una volta presa la mano, sarà possibile eliminare app a destra e a manca.
Tuttavia, come il metodo dell'app tray, è possibile rimuovere solo un'applicazione alla volta e quando si hanno decine di applicazioni di cui ci si vuole sbarazzare, la tecnica diventa noiosa, ripetitiva e frustrante.
Il modo più semplice per rimuovere il bloatware e le applicazioni non necessarie e gestire il telefono è un'applicazione di terze parti. Spesso queste app dispongono di altre incredibili funzioni di gestione, che consentono di assumere il controllo completo del dispositivo.
Una di queste applicazioni è Wondershare Dr.Fone, che si può installare sul telefono o sul computer o utilizzare la versione web. Ha un'interfaccia utente pulita e semplice da utilizzare anche per i principianti e potenti funzioni come il backup, il ripristino, il trasferimento dei dati, ecc.
Ecco come disinstallare le app Samsung con Wondershare Dr.Fone:
È così semplice. Rimuove completamente tutto senza lasciare residui. È possibile rimuovere qualsiasi app che si desidera, a differenza di altri metodi.
Samsung ha un ecosistema simile alle app standard di Google, come la calcolatrice e il calendario, quindi le app gemelle occupano spesso spazio prezioso. Hanno anche molte applicazioni preinstallate che di solito non si usano ma che non si possono rimuovere.
Tuttavia, è possibile almeno nascondere queste app. È anche pratico per le applicazioni che si desidera mantenere ma non si vogliono nella schermata iniziale. Ecco come nascondere le app sui telefoni Samsung:
È un modo molto efficace per rimuovere il bloatware di Samsung dalla schermata iniziale e nascondere le app che non si desidera vedere. Tuttavia, questo non elimina nulla: queste app continueranno a occupare il prezioso spazio di archiviazione.
Il Play Store di Google è l'ultimo modo efficace per gestire le applicazioni dei dispositivi Android. È anche possibile disinstallare le app sui telefoni Samsung attraverso di essa. Inoltre, è possibile disabilitare le app di sistema fornite con il telefono.
Ecco una guida su come eliminare un'app sui telefoni Android Samsung:
La gestione delle app attraverso il Play Store di Google è migliore rispetto all'eliminazione delle singole app, in quanto è possibile selezionare più app contemporaneamente. Tuttavia, questo metodo potrebbe lasciare un residuo che, accumulandosi, potrebbe compromettere le prestazioni del telefono.
Quando le persone riempiono i loro dispositivi di app, immagini, musica e giochi, con il tempo si rallentano, perdono prestazioni e diventano difettosi. È necessario curare le applicazioni del telefono o del tablet se si vuole che funzionino senza intoppi.
Sebbene i metodi nativi funzionino decentemente e siano in grado di rimuovere e gestire le app, spesso contengono file residui, rallentando il telefono a lungo termine. Se siete alla ricerca di un modo più efficiente per gestire le vostre applicazioni Android, potete consultare qui i nostri consigli sui migliori desktop manager Android.
Inoltre, gli strumenti di gestione delle app di terze parti, come Wondershare Dr.Fone, non hanno limitazioni nella gestione delle app. Rimuove in modo rapido ed efficiente tutto ciò che si desidera eliminare senza lasciare residui e mantiene il telefono sano per lunghi periodi.
Inoltre, l'applicazione ha un'interfaccia utente incredibilmente semplice e facile da usare. Chiunque abbia familiarità con uno strumento di gestione delle app può utilizzarlo e, grazie alle sue numerose e fantastiche funzioni di gestione, è un chiaro vincitore.
La gestione delle applicazioni del telefono Samsung è fondamentale per la sua salute. Se non si rimuovono le applicazioni non necessarie e i bloatware, queste possono influire sulle prestazioni del telefono e occupare spazio prezioso.
Questa guida ha illustrato cinque metodi efficaci per rimuovere le app Samsung, tra cui il cassetto delle applicazioni, le impostazioni, il Play Store e le app di terze parti.
In generale, per gestire le app e mantenere il telefono intatto è meglio utilizzare un'applicazione di terze parti come Wondershare Dr.Fone, che non ha limitazioni rispetto ad altri metodi.
staff Editor