Cerchi una buona tecnica per condividere gli schermi su iPhone? Questo articolo fornisce alcuni metodi impressionanti per distribuire dispositivi Apple con condivisione dello schermo.
23/02/2024 • Archiviato in: Soluzione Mirroring • Soluzioni comprovate
L'iPhone è diventato un'ottima risorsa per eseguire più procedure tramite uno smartphone. Con numerosi metodi che stanno diventando popolari, la condivisione dello schermo è diventata un'utilità quotidiana per molti utenti. Mentre condividi lo schermo di un iPhone su un altro dispositivo, ti dà un maggiore controllo sulle dimensioni dello schermo, permettendoti di condividere il contenuto con più persone contemporaneamente.
In questo contesto, ci sono metodi specifici che gli utenti possono provare che funzioneranno con il loro sistema iOS. Vai avanti e leggi questo post se vuoi conoscere tutti i passaggi necessari per abilitare la condivisione dello schermo su iPhone.
Il primo metodo che puoi utilizzare per condividere lo schermo del tuo iPhone con un altro dispositivo è AirPlay. Questo metodo diretto consente agli utenti iOS di condividere lo schermo del proprio dispositivo in pochi secondi. Sebbene la procedura sia rapida, puoi anche controllare l'audio del contenuto riprodotto su un iPhone.
Se parliamo della condivisione dello schermo di Apple iPhone su TV o Mac tramite AirPlay, hanno un diverso insieme di operazioni. Scopriamo di più su come elaborare la condivisione dello schermo su questi dispositivi:
Passaggio 1: per condividere lo schermo del tuo iPhone su una TV, devi connettere entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi. Apri il video che deve essere condiviso sulla TV.
Passaggio 2: cerca il pulsante "Condividi" sul video e tocca l'opzione "AirPlay" per continuare a connettere il tuo iPhone all'Apple TV. È necessario selezionare la TV dopo aver toccato l'opzione "AirPlay".
Passaggio 1: Per condividere il tuo schermo su Mac, devi connettere il tuo iPhone e Mac alla stessa rete Wi-Fi e procedi ad aprire il "Centro di controllo" del tuo iPhone scorrendo verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo.
Passaggio 2: seleziona "Screen Mirroring" dalle opzioni e tieni premuto per passare alla schermata successiva. Cerca l'opzione "Mac" nell'elenco per stabilire una connessione tra i due dispositivi.
QuickTime Player è uno strumento di elaborazione video integrato nel Mac che fornisce servizi di gestione video esclusivi e avvincenti gratuitamente. Questo strumento presenta alcune fantastiche funzioni, tra cui la registrazione dello schermo e la visione di video di alta qualità. Può anche essere un'ottima utility per condividere lo schermo dell'iPhone con un Mac. Il processo operativo qui è relativamente semplice per gli utenti con macOS X Snow Leopard o macOS Mojave.
Quali sono i requisiti?
Scopriamo come condividere lo schermo su iPhone con l'aiuto di QuickTime Player:
Passaggio 1: collega il tuo iPhone al Mac con un cavo Lightning. Successivamente, avvia QuickTime e continua con la scheda "File" in alto.
Passaggio 2: Seleziona "Nuova registrazione film" per aprire una nuova finestra. Cerca la "freccia" adiacente al pulsante di registrazione "Rosso". Seleziona iPhone dall'elenco dei dispositivi per visualizzare il dispositivo sul Mac.
FaceTime può essere un'altra ottima tecnica per considerare la condivisione dello schermo di Apple iPhone con altre persone. Se desideri mostrare qualcosa di importante ad alcune persone, puoi chiamarle tramite FaceTime e condividere la cosa importante in pochissimo tempo. FaceTime ha recentemente adottato la tecnologia SharePlay per offrire un'esperienza salutare nella condivisione dello schermo.
Gli utenti con iOS 15.4, iPadOS 15.4 o versioni successive possono avviare una chiamata FaceTime con l'app Music o Apple TV per condividere rispettivamente musica o contenuti video. Laddove le applicazioni possono cambiare, il processo rimane lo stesso. FaceTime ha funzionalità piuttosto diverse, il che implica la condivisione dello schermo dell'iPhone.
Con tutte queste disposizioni in mente, devi seguire i passaggi spiegati di seguito per condividere facilmente lo schermo del tuo iPhone su FaceTime:
Passaggio 1: è necessario avviare una chiamata FaceTime e connettersi con il rispettivo personale. Quando ti connetti correttamente, seleziona il pulsante "Condividi contenuto" nella parte superiore dello schermo per avviare la condivisione dello schermo.
Passaggio 2: per stabilire una connessione, seleziona il pulsante "Condividi il mio schermo", che avvierà un conto alla rovescia per la condivisione dello schermo.
Passaggio 3: per terminare la condivisione dello schermo, dovrai toccare nuovamente il pulsante "Condividi contenuto" per disconnettere la condivisione dello schermo.
Se non sei soddisfatto dei metodi forniti sopra e intendi estendere la condivisione dello schermo al PC Windows insieme al Mac, avrai bisogno di un'applicazione di terze parti per eseguire il processo. Esistono più applicazioni di terze parti esistenti per questo scopo; tuttavia, ti aiuteremo a selezionare il migliore tra le opzioni.
Wondershare Dr.Fone Air offre la migliore soluzione per condividere facilmente lo schermo dell'iPhone su Mac o PC Windows. Lo strumento comprende qualsiasi soluzione semplice senza particolari tecnicismi nel suo funzionamento. Sebbene sia una soluzione online gratuita, offre una delle esperienze di condivisione dello schermo di altissima qualità.
Per saperne di più su Dr.Fone Air, abbiamo messo in evidenza le sue caratteristiche importanti per farti capire di più sulla piattaforma online:
Poiché desideri capire come utilizzare Dr.Fone Air alla perfezione per condividere lo schermo del tuo iPhone sul computer, guarda avanti nei passaggi:
Passo 1: Apri Dr.Fone Air e connetti i dispositivi
Avvia Wondershare Dr.Fone Air sul browser del tuo computer e continua a connettere entrambi i dispositivi con la stessa connessione Wi-Fi.
Passaggio 2: scansiona il codice per la connessione
Devi scaricare e installare Dr.Fone Link sul tuo iPhone e avviarlo. Quindi, utilizza il codice QR o il codice screencast visualizzato nella finestra del browser per connettere i dispositivi.
Passaggio 3: eseguire correttamente il mirroring dell'iPhone sul computer
Con il codice screencast acquisito o aggiunto, l'iPhone viene ora riprodotto sul computer.
Se hai un dispositivo iOS con iOS 11.0 o precedente, potresti dover cercare altre opzioni. Reflector può essere una buona applicazione di terze parti per condividere lo schermo su Mac e Windows. Poiché utilizza la tecnologia AirPlay per connettere i dispositivi per la condivisione degli schermi, crea un ricevitore AirPlay sul PC Windows.
Il riflettore funge da ottimo strumento per eseguire il mirroring dell'iPhone su altri schermi. Se desideri sapere come eseguire il processo utilizzando Reflector, guarda i passaggi seguenti:
Passaggio 1: devi connettere l'iPhone e il computer alla stessa connessione Wi-Fi e avviare Reflector sul tuo computer.
Passaggio 2: continua ad aprire il Centro di controllo scorrendo dall'alto e selezionando l'opzione "Screen Mirroring". Dovrai tenere premuto il pulsante per accedere alla schermata successiva. Selezionare il computer dall'elenco e stabilire una connessione tra i dispositivi.
Sono disponibili numerosi strumenti e programmi di alta qualità per gli utenti iPhone per condividere lo schermo del telefono su dispositivi Mac o viceversa. Puoi utilizzare queste opzioni preimpostate o provare un software di mirroring dello schermo multipiattaforma più ricco di funzionalità come Dr.Fone Air.
Considera gli usi e i vantaggi di tutte le opzioni e poi decidi il tuo approccio preferito per la condivisione dei contenuti sullo schermo tramite iPhone.
staff Editor