In questo articolo verranno fornite tutte le informazioni necessarie per bypassare correttamente l'FRP sul tuo dispositivo Xiaomi o Redmi, sia che sia bloccato sia che tu voglia resettarlo.
07/01/2025 • Archiviato in: Sblocca Dispositivo • Soluzioni collaudate
C'è una funzione di sicurezza chiamata FRP (Factory Reset Protection) integrata negli smartphone Android che protegge i dati dell'utente dal furto o dalla perdita. Xiaomi, come altri produttori, utilizza l'FRP come funzione di sicurezza per garantire che, in caso di ripristino dei dati di fabbrica, nessuno, oltre al proprietario originale con le credenziali dell'account Google collegato al dispositivo, sia in grado di accedervi. In questo modo si evita il furto o l'uso non autorizzato del dispositivo.
Potrebbe tuttavia verificarsi un problema con la FRP se i dati di accesso all'account Google vengono dimenticati o se l'utente perde l'accesso al proprio dispositivo. Riportiamo un metodo passo passo per bypassare la FRP sui dispositivi Xiaomi e Redmi nel 2023, in modo che tu possa accedere di nuovo al tuo dispositivo con facilità. Metti fine alle difficoltà dell'FRP di Xiaomi e FRP di Redmi 9 con il nostro metodo completo.
Si può sbloccare il telefono cellulare in modo semplice e senza complicazioni grazie ai più di due metodi che abbiamo incluso. Basta seguire questa guida per poter accedere nuovamente al dispositivo in pochissimo tempo.
È necessario adottare le dovute precauzioni affinché il processo di ripristino dell'FRP (Factory Reset Protection) sul dispositivo Xiaomi/Redmi sia sicuro ed efficace. Evidenzieremo i passi essenziali da compiere prima di bypassare l'FRP di Xiaomi così da salvaguardare i dati, garantire le prestazioni del dispositivo e mantenerne la sicurezza.
Precauzioni:
La facilità d'uso e la sicurezza dei dati sono gli elementi che rendono famoso Wondershare Dr.Fone Screen Unlock-Android. È dotato di una funzione "Unlock Android Factory Reset Protection", che consente di accedere senza problemi alla schermata iniziale. Oltre a supportare il bypass FRP di Xiaomi, Dr.Fone supporta anche altre marche di dispositivi, come Samsung, OPPO, ecc.
I seguenti passaggi mostrano come bypassare l'FRP di Xiaomi con Wondershare Dr.Fone.
Passo 1: Per prima cosa bisogna avviare Wondershare Dr.Fone e scegliere Toolbox>Screen Unlock.
Passo 2: Nella pagina successiva scegliere Android.
Passo 3: Selezionare Rimuovi blocco FRP di Google.
Passo 4: Tra i marchi di dispositivi, scegliere Xiaomi.
Passo 5: Il driver verrà scaricato da Dr.Fone.
Passo 6: Il dispositivo deve quindi essere spento e collegato al computer. Nel corso del processo di connessione, premere contemporaneamente i tasti volume su e giù per circa 3 secondi.
Passo 7: Aspettare qualche minuto per poi, al termine, cliccare sul pulsante Fine.
Bypassare l'FRP del Redmi sulle versioni più recenti del sistema operativo di Google sta diventando sempre più difficile, poiché la tecnica è diversa per ogni telefono, sistema operativo e versione di Android. La procedura gratuita di bypass dell'FRP può essere eseguita utilizzando il software di bypass dell'FRP compatibile con il dispositivo.
Un computer può comunicare con uno smartphone Android utilizzando due metodi, ovvero ADB e Fastboot, che stanno rispettivamente per Android Debug Bridge e Android Debug Bridge. Questa tecnica consente di eseguire sul dispositivo Android i comandi e le azioni emessi dal sistema.
Il blocco FRP di Google può essere rimosso con diversi comandi, a seconda della versione del sistema operativo, utilizzando lo strumento a riga di comando ADB e Fastboot. Questo software si avvale di un'architettura client-server e di un client che trasmette i comandi.
Bypassare il blocco FRP sui dispositivi Xiaomi e Redmi è ormai semplice grazie allo strumento di bypass dell'FRP di Xiaomi, incredibilmente facile da usare. Non solo è compatibile con oltre 6.000 dispositivi Android, ma supporta quasi tutte le versioni di Android, compresa la più recente, Android 13. L' FRP di Redmi e l'FRP di Xiaomi possono essere aggirati utilizzando questi strumenti.
Una guida completa su come bypassare l'FRP di Xiaomi è fornita in questa sezione, basta seguire le nostre istruzioni per accedere al dispositivo.
Metodo 1: Utilizzare 4uKey
Si tratta di un software in grado di sbloccare il telefono e recuperare i dati, indipendentemente dal motivo per cui il dispositivo Android si è bloccato. Ci vogliono solo pochi minuti per bypassare il blocco FRP di Google in modo semplice e veloce utilizzando Tenorshare 4uKey per Android.
Caratteristiche principali:
Guida per bypassare l'FRP di Xiaomi:
Metodo 2: Utilizzare iToolab Unlockgo
La protezione FRP può essere facilmente rimossa dai dispositivi Xiaomi/Redmi utilizzando uno strumento software potente e affidabile chiamato iToolab UnlockGo (Android). Questa applicazione ha un funzionamento semplice e un'interfaccia facile da usare che persino chi non ha familiarità con la tecnologia non avrà problemi a utilizzarla.
Non è affatto complicato disattivare l'FRP sui dispositivi Xiaomi/Redmi/Poco. Una volta rimosso l'account Google dal dispositivo, il blocco FRP viene disattivato a sua volta e non è più necessario bypassare l'FRP di Xiaomi.
Possiamo concludere che sbloccare l'FRP di Xiaomi/Redmi può essere difficile, ma gli strumenti giusti ci permettono di farlo rapidamente. Si può ricorrere al metodo tradizionale, che può richiedere molto tempo. Raccomandiamo di ricorrere allo strumento di bypass dell'FRP di Xiaomi. In questo articolo abbiamo trattato i principali strumenti di sblocco FRP di Xiaomi/Redmi Google, come iToolab UnlockGo (Android) e 4uKey. Essendo una soluzione completa per lo sblocco FRP di Xiaomi/Redmi, consigliamo ai nostri lettori di provare iToolab UnlockGo (Android). Se vuoi sbloccare il modello di blocco sul tuo telefono MI, dovresti scegliere Wondershare Dr.Fone.
staff Editor