Seguite le istruzioni passo passo per imparare a trovare le app installate sul vostro dispositivo Android. Scoprite come aprire il cassetto delle applicazioni, cercare le app per nome, ordinarle e appuntarle sulla schermata iniziale per accedervi facilmente.
23/02/2024 • Archiviato in: Suggerimenti per Diversi Modelli Android • Soluzioni comprovate
Conoscere le applicazioni installate su un dispositivo Android è essenziale per una serie di motivi:
Tuttavia, la domanda su come trovare le app installate su Android può essere impegnativa. Alcune app potrebbero non apparire nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni e potrebbero essere difficili da trovare. Inoltre, alcune app possono essere nascoste o mascherate come app di sistema, rendendo difficile la loro identificazione. Inoltre, consente agli utenti di disattivare o nascondere le app, rendendo più complesso il processo di ricerca. Queste sfide sottolineano l'importanza di rivedere regolarmente le app installate e di utilizzare strumenti affidabili per identificarle e gestirle.
Android gestisce le app attraverso diversi componenti, tra cui l'app drawer, la schermata iniziale e le impostazioni.
Un'applicazione è una funzione dei dispositivi Android che visualizza tutte le applicazioni installate sotto forma di elenco. È possibile accedervi scorrendo verso l'alto e verso il basso sulla schermata iniziale o toccando l'icona del cassetto delle app. Il cassetto delle applicazioni consente agli utenti di individuare ed eseguire comodamente le applicazioni utilizzate di rado.
La schermata iniziale, invece, è un'area personalizzabile in cui gli utenti possono inserire i collegamenti alle app, ai widget e ad altri elementi utilizzati di frequente. Gli utenti possono anche creare cartelle nella schermata iniziale per organizzare e accedere rapidamente alle applicazioni.
Android offre anche impostazioni per la gestione delle app. Gli utenti possono accedere alle impostazioni dell'app andando nelle impostazioni del dispositivo e selezionando l'opzione "App e notifiche". Gli utenti possono visualizzare tutte le app installate, l'utilizzo dello spazio di archiviazione e le autorizzazioni. È inoltre possibile gestire le notifiche delle applicazioni, cancellare i dati e disinstallare le app.
Una delle principali differenze nella gestione dell'applicazione in Android è la differenza tra le applicazioni di sistema e le applicazioni installate dall'utente. Le applicazioni di sistema sono preinstallate sul dispositivo dal produttore o dall'operatore e generalmente non possono essere disinstallate dall'utente. Esempi di app di sistema sono i dialer telefonici, le app di messaggistica e le app per la fotocamera. Le app installate dall'utente, invece, vengono scaricate e installate dagli utenti dal Google Play Store o da altre fonti. Queste applicazioni possono essere rimosse o disattivate dall'utente, se necessario.
Sapere come trovare le applicazioni installate sul proprio dispositivo Android è essenziale per gestire lo spazio di archiviazione, identificare le app dannose e ottimizzare le prestazioni. Questa guida fornisce istruzioni passo passo su come trovare le app installate, tra cui l'accesso al cassetto delle app, la ricerca delle app per nome, l'ordinamento delle app e l'appuntamneto sulla schermata iniziale per un facile accesso. Questi strumenti e tecnologie possono aiutarvi a comprendere meglio e a gestire in modo più efficiente le app sui vostri dispositivi.
Per trovare le applicazioni installate su Android, procedere come segue:
Passo 1: Sbloccare il dispositivo Android e accedere alla schermata iniziale.
Passo 2: Se non vedete l'icona delle applicazioni nella schermata iniziale, passate il dito verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo. Verrà quindi visualizzato il cassetto delle applicazioni.
Passo 3: Una volta nel cassetto delle applicazioni, viene visualizzato un elenco di tutte le applicazioni installate sullo smartphone. Scorrere verso l'alto o verso il basso per vedere le diverse applicazioni.
Per cercare un'applicazione specifica per nome su un dispositivo Android, utilizzare la funzione di ricerca. Ecco come:
Passo 2: Passare il dito verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo per accedere al cassetto delle applicazioni.
Passo 3: Una volta nel cassetto delle applicazioni, cercate la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo.
Passo 4: Toccare la barra di ricerca per attivarla e inserire il nome dell'applicazione che si sta cercando.
Passo 5: Durante la digitazione, la barra di ricerca inizierà a visualizzare i termini di ricerca consigliati in base a quanto inserito. Quando l'applicazione cercata compare nell'elenco dei suggerimenti, è possibile toccarla per aprirla immediatamente.
Passo 6: Se l'app che si sta cercando non compare tra i suggerimenti, premere Invio o Cerca sulla tastiera per eseguire la ricerca.
Passo 7: I risultati della ricerca mostrano tutte le app presenti sul dispositivo che corrispondono al nome inserito. Trovare l'applicazione che si desidera aprire e toccare l'icona per aprirla.
La funzione di ordinamento delle applicazioni è utile quando si hanno molte applicazioni installate sul dispositivo Android e si desidera trovare rapidamente l'applicazione desiderata. È possibile ordinare le applicazioni in ordine alfabetico, per data di installazione o per frequenza di utilizzo. L'ordine alfabetico è il metodo di ordinamento predefinito, ma può essere modificato in base alle esigenze. Ecco come:
Passo 1: Accedere alla schermata iniziale del dispositivo Android e individuare l'icona o il pulsante Applicazioni.
Passo 2: Toccare l'icona/pulsante Applicazioni per aprire il cassetto delle applicazioni
Passo 3:Per impostazione predefinita, le app vengono visualizzate in ordine alfabetico. Scorrere l'elenco per trovare l'applicazione desiderata o utilizzare la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo per cercare un'applicazione per nome.
Passo 4: Per ordinare le app in base alla data di installazione o alla frequenza di utilizzo, toccare l'icona dei tre puntini o il pulsante Ordina nell'angolo superiore destro dello schermo.
Passo 5: Selezionare Ordina per dal menu a discesa.
Passo 6: Scegliere la data di installazione o la frequenza di utilizzo.
Passo 7: Le applicazioni sono ora ordinate in base ai criteri selezionati. È possibile tornare all'ordine alfabetico in qualsiasi momento selezionando Ordina per e scegliendo A-Z.
Se volete accedere rapidamente alle vostre applicazioni preferite senza doverle cercare nel cassetto delle app, potete appuntarle sulla schermata iniziale. Appuntatelo sulla schermata iniziale per lanciare le applicazioni con un solo tocco. Se volete accedere rapidamente alle vostre applicazioni preferite senza doverle cercare nel cassetto delle app, potete appuntarle sulla schermata iniziale. Ecco come fare:
Passo 1: Nel cassetto delle applicazioni, trovare l'applicazione che si desidera appuntare e tenere premuta l'icona.
Passo 2:Trascinare l'icona dell'applicazione nella schermata iniziale e rilasciarla nella posizione desiderata.
Passo 3: Le icone delle app sono ora fissate nella schermata iniziale per facilitarne l'accesso. Tenere premuto e trascinare in una nuova posizione.
Passo 4: Per rimuovere l'app dalla schermata iniziale, premere a lungo sulla sua icona e trascinarla sull'opzione Rimuovi oUnpin nella parte superiore o inferiore dello schermo, a seconda del dispositivo e della versione di Android.
Vi è mai capitato che un'applicazione sparisse improvvisamente sul vostro dispositivo Android e vi siete chiesti dove fosse finita? È un'esperienza spiacevole, ma fortunatamente esistono modi per ripristinare le app precedentemente installate se sono scomparse dal dispositivo.
Il Google Play Store tiene traccia di tutte le app installate sul dispositivo Android, anche se non compaiono più nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni. Per accedere a questa libreria di applicazioni, procedere come segue:
Passo 1:Sul dispositivo Android, avviare l'applicazione Google Play Store.
Passo 2: Nell'angolo in alto a destra, toccare Profilo >> Gestisci applicazioni e dispositivi.
Passo3:Toccare la scheda "Gestione" nella parte superiore dello schermo.
A questo punto, viene visualizzato un elenco di tutte le applicazioni scaricate sul dispositivo. Se l'applicazione non è attualmente installata sul dispositivo, viene visualizzato un pulsante Installa accanto ad essa. Toccare questo pulsante per reinstallare l'applicazione.
Se un'applicazione non compare nella libreria delle app del Google Play Store o se viene accidentalmente eliminata e svuotata dal cestino, è possibile utilizzare gestori di app di terze parti per recuperare le app perse o eliminate. Uno di questi gestori di applicazione è Wondershare Dr.Fone.
Il backup dei dati Android su WonderShare Dr.Fone è sempre stato difficile. Il programma consente di eseguire facilmente il backup dei dati Android, di installare applicazioni sul computer e di ripristinare selettivamente i dati di cui si è eseguito il backup sullo smartphone Android. Vediamo come eseguire il backup e il ripristino del telefono Android.
Per recuperare le applicazione perse o eliminate con Wondershare Dr.Fone, seguite questi passi:
Parte 1. Backup del telefono Android
Passo 1: Installare e lanciare Wondershare Dr.Fone. Collegare il dispositivo Android al computer utilizzando un cavo USB.
Passo 2: Dopo aver collegato il telefono Android, selezionare i tipi di file di cui si desidera eseguire il backup, in particolare le applicazioni. Quindi cliccare su Backup per avviare il processo di backup.
Parte 2. Ripristino di un backup su un telefono Android
Passo 3:Collegare il telefono Android al computer.
Passo 4: Quando si clicca sull'opzione Ripristina, l'applicazione visualizza tutti i file di backup di Android memorizzati sul computer. È possibile scegliere il file di backup desiderato e cliccare su Visualizza accanto ad esso.
Passo 5: Per ripristinare i dati sul telefono Android, cliccare su Ripristina sul dispositivo.
Passo 6: L'intera procedura richiede pochi minuti. Per favore, non scollegare o avviare alcun software di gestione del telefono Android.
Wondershare Dr.Fone è un potente strumento che può aiutare a gestire e recuperare le app installate sul dispositivo Android. È in grado di offrire diverse funzioni che facilitano il recupero delle app perse o eliminate, tra cui:
Per chi utilizza un dispositivo Android, potrebbe essere una frustrazione quella dei contatti duplicati che ingombrano la rubrica. È più difficile trovare il contatto che si sta cercando e può anche portare a situazioni imbarazzanti se per sbaglio si chiama o si manda un messaggio alla persona sbagliata. Fortunatamente, è possibile seguire diversi consigli e buone pratiche per evitare i contatti duplicati sul proprio dispositivo Android.
Una delle cause più comuni di contatti duplicati è l'installazione di più applicazioni che sincronizzano i contatti con il dispositivo. È possibile, ad esempio, che se sul dispositivo sono installate sia l'app Gmail che l'app Outlook ed entrambe sono impostate per la sincronizzazione dei contatti, ci si ritrovi con contatti duplicati. Per evitare questo problema, disinstallate le applicazioni che non vi servono o che usate regolarmente.
Generalmente gli aggiornamenti delle applicazioni includono correzioni di bug e patch di sicurezza, che possono aiutare a prevenire problemi come i contatti duplicati. Aggiornate regolarmente tutte le applicazioni sul vostro dispositivo per garantire prestazioni e sicurezza ottimali.
Un altro modo per evitare di duplicare i contatti è organizzare le app in cartelle o categorie. Ad esempio, è possibile creare cartelle per tutte le app di comunicazione come Gmail, WhatsApp e Facebook Messenger. In questo modo si evita di installare più app che svolgono la stessa funzione e di duplicare i contatti.
Wondershare Dr.Fone è uno strumento completo e facile da usare che può aiutarvi a gestire e ottimizzare in modo efficiente le applicazioni installate sul vostro dispositivo Android. Include numerose funzioni che possono aiutare a evitare problemi come i contatti duplicati, mantenendo il dispositivo in perfetta efficienza. Ecco alcune delle principali caratteristiche:
Per mantenere il funzionamento del vostro dispositivo Android in modo fluido ed efficiente, è fondamentale gestire e ottimizzare le applicazioni installate. Seguendo le migliori pratiche, come la rimozione delle app inutilizzate, l'aggiornamento regolare delle applicazioni e l'utilizzo di strumenti di pulizia delle app, è possibile prevenire problemi come i contatti duplicati e migliorare le prestazioni complessive del dispositivo. Pertanto, per semplificare il processo di gestione delle app e mantenere il vostro dispositivo in perfetta forma, assicuratevi di dare un'occhiata a WonderShare Dr.Phone.
staff Editor