Ti chiedi perché il tuo Samsung S5 non si accende? Ecco tutto ciò che devi sapere a riguardo.
06/11/2024 • Archiviato in: Riparazione del Sistema • Soluzioni collaudate
Samsung Galaxy S5 è un ottimo smartphone per le sue varie caratteristiche e l'hardware durevole. Le persone garantiscono la sua efficienza e l'interfaccia intuitiva. Tuttavia, dicono anche "a volte il mio Galaxy S5 non si gira e rimane bloccato su uno schermo nero". Samsung S5 non si accende non è un problema raro e viene affrontato da molti dei suoi utenti quando il loro telefono non risponde e non si accende, non importa quante volte si preme il pulsante di accensione. Il telefono tende a bloccarsi.
Tieni presente che tutti gli smartphone, non importa quanto siano costosi, soffrono di alcuni piccoli problemi e che il Samsung S5 non si accende è uno di questi errori. Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico in una situazione del genere poiché questo problema può essere risolto facilmente.
Se mai ti trovi o qualcun altro nello stesso problema, ricorda che la prima cosa che devi fare è analizzare attentamente il problema e poi passare alle sue soluzioni.
Se ti stai chiedendo perché il mio Samsung Galaxy S5 non gira, ecco alcuni possibili motivi per il suddetto problema:
Nella nostra vita quotidiana, siamo così occupati che ci dimentichiamo di caricare il nostro dispositivo in modo tempestivo a causa del quale si scaricano. Il problema con il Samsung S5 può anche essere il risultato diretto dell'esaurimento della batteria del telefono.
Inoltre, se un aggiornamento software o un aggiornamento dell'app viene interrotto durante il download, il tuo Samsung Galaxy S5 potrebbe iniziare a comportarsi in modo anomalo.
Inoltre, ci sono molte operazioni eseguite dal software dell'S5 in background che possono causare un tale problema. Il tuo Samsung S5 non si accenderà fino al completamento di tutte queste funzioni in background.
In alcuni casi, anche il tuo hardware potrebbe essere motivo di preoccupazione. Quando il tuo dispositivo diventa troppo vecchio, anche la normale usura può essere una causa di questo problema.
Tuttavia, non devi preoccuparti, puoi risolvere questo problema molto facilmente seguendo i passaggi spiegati nei segmenti seguenti.
Samsung S5 non attiva il problema richiede un'attenzione immediata, ma prima di iniziare a risolvere il problema, è consigliabile salvare i dati memorizzati sul telefono.
Dr.Fone - Recupero dati (Android) tool è un software eccellente quando vuoi recuperare i dati in modo sicuro dal tuo Samsung Galaxy S5 che non si accende, né dalla memoria del telefono né dalla scheda SD. Puoi provarlo gratuitamente prima di acquistare il prodotto in quanto non solo aiuta a salvare i dati da dispositivi danneggiati, rotti e che non rispondono, ma anche da dispositivi che devono affrontare un crash del sistema o quelli che vengono bloccati o attaccati da un virus.
Attualmente, questo software supporta pochi gadget Android, fortunatamente per noi, supporta la maggior parte dei dispositivi Samsung e può recuperare contatti, messaggi, video, file audio, foto, documenti, registri delle chiamate, WhatsApp e molto altro in modo completo o selettivo .
Il primo software di recupero dati al mondo per dispositivi Android danneggiati.
Segui i passaggi indicati di seguito per utilizzare Dr.Fone - Recupero dati (Android):
In primo luogo, scarica ed esegui il software sul PC e collega il tuo Samsung S5. Una volta aperta la schermata principale del software, clicca sull'opzione "Recupero dati" e continuare.
Ora, spunta i file che desideri recuperare e, in alternativa, puoi deselezionare quelli che non desideri estrarre.
Ora, questo è un passaggio molto importante, qui devi selezionare le condizioni del tuo Samsung Galaxy S5. Ci saranno due opzioni davanti a te, vale a dire "Schermo nero/rotto" e "Schermo touch non reattivo o non può accedere al telefono". In questo caso, seleziona “Schermo nero/rotto” e vai avanti.
Ora inserisci semplicemente il numero del modello e altri dettagli del tuo Android con attenzione nella finestra come mostrato di seguito e quindi premi "Avanti".
Ora ti verrà richiesto di visitare la modalità Odin sul tuo Galaxy S5 premendo il pulsante di accensione, home e volume giù. Si prega di fare riferimento allo screenshot qui sotto.
Una volta visualizzata la schermata Modalità download/Modalità Odin sul tuo Android, attendi che il software la rilevi e le sue condizioni.
Ora, finalmente, seleziona i dati che desideri recuperare e premi "Recupera su computer".
Congratulazioni! hai recuperato con successo i dati sul tuo dispositivo Samsung.
"Il mio Samsung Galaxy S5 non si accende!". Se sei bloccato dallo stesso problema, ecco cosa puoi fare:
È molto comune che la batteria dell'S5 si scarichi perché forse ti sei dimenticato di caricarla in tempo o le app e i widget sul tuo dispositivo hanno scaricato rapidamente la batteria. Quindi, segui questo consiglio e carica il tuo Samsung Galaxy S5 per circa 10-20 minuti.
Assicurati che il tuo S5 mostri un segno di carica appropriato, ad esempio una batteria con flash dovrebbe apparire sullo schermo o il telefono deve accendersi.
Nota: se il telefono si carica normalmente, riaccendilo dopo alcuni minuti e verifica se si avvia fino alla schermata principale o alla schermata bloccata.
Prima di passare alle soluzioni avanzate e di risoluzione dei problemi, prova a rimuovere la batteria dal tuo Samsung S5 e.
Una volta scaricata la batteria, tieni premuto il pulsante di accensione per un po' finché non si scarica tutta la carica del telefono.
Quindi attendi un minuto o due e inserisci di nuovo la batteria.
Infine, accendi il tuo Samsung S5 e verifica se si avvia normalmente.
Ora, se questi suggerimenti non ti aiutano, non preoccuparti, ci sono altre due cose che puoi provare.
A volte abbiamo provato le soluzioni sopra ma continuano a non funzionare affatto, il che potrebbe riguardare problemi di sistema piuttosto che problemi hardware. Sembra abbastanza fastidioso. Tuttavia, ecco che arriva uno strumento di riparazione Android, Dr.Fone - System Repair (Android), con il quale potresti salvare il tuo Samsung S5 dal problema che non si accenderà semplicemente da solo a casa.
Lo strumento di riparazione Android per riparare Samsung non attiva il problema con un click
Nota: Prima di iniziare a riparare il tuo Samsung S5 non si accende il problema, è necessario eseguire un backup dei dati per evitare qualsiasi perdita di dati.
Vediamo come realizzarlo!
Avviare il tuo S5 in modalità provvisoria è una buona idea in quanto disabilita tutte le applicazioni di terze parti e pesanti e assicura che il tuo telefono possa ancora avviarsi. Per la modalità provvisoria,
Prima, premi a lungo il pulsante di accensione per vedere il logo Samsung, quindi rilascia il pulsante.
Ora premi immediatamente il pulsante di riduzione del volume e lascialo una volta avviato il telefono.
Ora potrai vedere la "Modalità provvisoria" nella schermata principale.
Nota: puoi premere a lungo il pulsante di accensione per uscire dalla modalità provvisoria.
La pulizia della partizione della cache è una buona idea e dovrebbe essere eseguita regolarmente. Pulisce il tuo telefono internamente e lo rende più veloce ed efficiente.
Per cominciare, avvia la modalità di ripristino premendo i pulsanti di accensione, home e volume su. Quindi lascia il pulsante di accensione quando il telefono vibra e lascia tutti i pulsanti quando vedi un elenco di opzioni davanti a te.
Ora, scorri verso il basso per selezionare "Wipe Cache Partition" e attendi il completamento del processo.
Al termine, riavvia il tuo S5 e verifica se si accende senza problemi.
Clicca sul collegamento in basso e guarda il video per saperne di più su come riparare Samsung S5 non risolverà il problema.
I suggerimenti spiegati in questo articolo sono utili per salvare i tuoi dati da un Samsung S5 che non si accende. Spero che questo articolo ti aiuti a risolvere il problema in modo più efficiente.
staff Editor