I sette modi più semplici per risolvere rapidamente e facilmente il problema di un touch screen non funzionante su un telefono Android verranno presentati in questa guida.
13/09/2024 • Archiviato in: Suggerimenti per Diversi Modelli Android • Soluzioni collaudate
Stiamo diventando sempre più dipendenti dai nostri smartphone, quindi può essere fastidioso avere problemi con il touchscreen del dispositivo. A volte è addirittura più frustrante di uno schermo fisicamente rotto, perché non si sa quale sia il problema.
Finché il touch screen non funziona correttamente, non sarà possibile interagire con il dispositivo. I problemi associati al touch del telefono su Android e i modi per sbarazzarsi di essi saranno descritti in questa pagina. Ora leggi l'articolo per saperne di più.
Tra le ragioni più comuni per cui si verificano problemi di touch sullo smartphone Android vi sono le seguenti
Se il touch screen non funziona correttamente per uno dei motivi sopra elencati, ecco alcune soluzioni.
Ci sono alcune custodie e protezioni per lo schermo che possono causare problemi al touch dell'Android. Questo problema si verifica soprattutto se la custodia del telefono o la protezione dello schermo sono state cambiate di recente. Questo potrebbe essere dovuto a un'incompatibilità, ma è meglio rimuoverli e verificare se il telefono ricomincia a rispondere.
I malfunzionamenti del touchscreen possono essere causati anche dalla presenza di sporco sullo schermo. Le azioni eseguite sullo schermo si basano infatti sul contatto tra le dita e il touchpad. Per questo motivo vengono colpite anche le particelle estranee come sporco, detriti, macchie, olio e così via. Il touch screen può essere pulito con salviette o un panno morbido, passando delicatamente sullo schermo.
Anche le variazioni di temperatura anomale possono causare problemi di touch. Il telefono potrebbe essere soggetto a un touch fantasma se è troppo freddo o caldo. Lo schermo deve essere collocato in un ambiente temperato affinché funzioni correttamente. È buona norma fare delle pause tra un utilizzo e l'altro del telefono, soprattutto quando fa troppo caldo. Il telefono non deve essere utilizzato in condizioni molto calde, alla luce diretta del sole o in condizioni che ne alterino la normale temperatura.
L'esecuzione di un riavvio può sembrare banale nel caso di un problema così complesso. Ma in alcuni casi è spesso il modo migliore per risolvere un problema di touch screen su un dispositivo Android. Eventuali servizi in secondo piano che potrebbero essere la causa del problema verranno interrotti e ripristinati riavviando l'Android.
Si può riavviare l'Android tenendo premuto il pulsante di Accensione per alcuni secondi per spegnere il telefono. Su altri smartphone, potrebbe essere necessario tenere premuti contemporaneamente il tasto Accensione e il tasto Volume giù.
È preferibile eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica prima di sottoporre l'apparecchio a un controllo per verificare la presenza di eventuali guasti hardware. Si può fare ciò accedendo a Impostazioni > Backup e Ripristino. Quindi, Ripristino dati di fabbrica>Elimina tutto.
Tutti i dati verranno cancellati e il dispositivo verrà riportato alle impostazioni di fabbrica procedendo con il ripristino dei dati di fabbrica. Tutti i dati personali andranno persi una volta avviato il processo, quindi è meglio crearne un backup prima di procedere con questa operazione.
Se nulla ha funzionato, l'ultima risorsa è quella di impostare l'Android in modalità di recupero. Questo metodo va applicato in modo analogo a quello descritto in precedenza. Questo metodo è consigliato se lo schermo non risponde e solo i pulsanti dell'Android sono funzionanti. Ecco come si fa.
Nota
La procedura per impostare l'Android in Modalità di Recupero varia a seconda dello smartphone Android in uso. Il metodo più adatto per il tuo dispositivo Android può essere trovato nel suo manuale d'uso.
Passo 1A :Tenere premuti allo stesso tempo i pulsanti di Accensione e Volume Giù. Entrambi i pulsanti devono essere tenuti premuti finché lo schermo non si accende.
Passo 1B: Se sul dispositivo Android c'è ancora il tasto Home, si deve tenere premuto allo stesso tempo il tasto Homee il tasto di Accensione. Devono essere tenuti premuti finché lo schermo non si accende.
Passo 1C: Se con il passo 1A l'Android non è entrato in Modalità di Recupero, si devono tenere premuti allo stesso tempo i pulsanti di Accensione e Volume Su e Giù. Tutti e tre i pulsanti devono essere tenuti premuti fino all'avvio della schermata.
Passo 2: Si possono scorrere le scelte utilizzando i tasti del Volume, selezionare Cancella dati/Ripristino dati di fabbrica per poi confermare la scelta con il tasto di Accensione.
Passo 3: Aspettare che il processo sia completato e che il dispositivo Android si riavvii automaticamente.
Se, nonostante tutti gli interventi e le soluzioni precedenti, il problema del touch screen non è stato risolto, può darsi che il problema risieda nello schermo stesso. Pur avendo le conoscenze tecniche per sostituire il touchscreen da solo, è preferibile rivolgersi a un professionista per evitare ulteriori danni. Il dispositivo Android deve essere controllato da un tecnico se lo schermo diventa debole, se viene danneggiato dall'acqua o se qualche componente dello schermo si guasta.
"
Può darsi che il problema del touch del telefono non sia dovuto allo schermo, anche se è stato sostituito. Se, nonostante tutti i tentativi, l'Android continua a non rispondere, è meglio portare lo smartphone presso un centro di assistenza autorizzato o direttamente presso il produttore del telefono.
Se non riesci a sbarazzarti di tutti i problemi associati al touch del telefono sul tuo dispositivo Android, dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di Wondershare Dr.Fone per farlo. Tutti i problemi del sistema Android possono essere risolti dal programma senza che sia richiesta alcuna competenza. Utilizzando il programma, ci vogliono meno di 10 minuti per risolvere i problemi causati dal sistema operativo o dal software, come la schermata nera della morte, il loop di avvio, il touch fantasma, ecc.
Ci sono una serie di funzioni in Dr.Fone – System Repair (Android) che si possono sfruttare immediatamente. Alcune di esse sono riportate di seguito.
Con Wondershare Dr.Fone ci vogliono meno di 10 minuti per risolvere tutti i problemi del touchscreen dello smartphone.. Inoltre, il suo elevato tasso di successo spiega perché è uno degli strumenti più affidabili oggi disponibili.
Quasi tutti i modelli Samsung e altri dispositivi Android sono supportati dal programma, sia che siano sbloccati sia che provengano da un operatore. Tutti i firmware rilevanti sono integrati in Dr.Fone in modo da flashare il telefono Android in pochi clic. Inoltre, il processo può essere completato facilmente grazie alle pratiche istruzioni che visualizza sullo schermo.
L'uso di Dr.Fone - System Repair (Android) presenta vantaggi e svantaggi, che è bene conoscere se si è ancora indecisi.
Vantaggi
Svantaggi
La guida passo-passo che segue consente di iniziare a risolvere i problemi generali dello schermo del telefono Android con Wondershare Dr.Fone.
Passo 1: Wondershare Dr.Fone deve essere scaricato e poi installato sul computer. In seguito, il programma deve essere lanciato e il dispositivo Android deve essere collegato al computer.
Passo 2: Avviare l'installazione in una nuova finestra cliccando su Avvia Da qui, si deve selezionare la Marca, il Nome, il Modello, il Paese et l'Operatore del dispositivo Android e poi cliccare su Avanti.
Passo 3: Avviare il processo di riparazione seguendo le istruzioni visualizzate nella finestra principale del programma. Dopodiché, aspettare che lo smartphone Android torni al suo stato originale.
Le seguenti sono alcune domande frequenti da tenere a mente quando si ha a che fare con problemi di touch del telefono.
Le ripercussioni possono essere molteplici se si continua a utilizzare uno smartphone con lo schermo incrinato. Il dispositivo sarà vulnerabile a ulteriori danni e potrebbe manifestare problemi al touchscreen , mentre i sensori inizieranno gradualmente a non funzionare correttamente. Più si aspetta a ripararlo, più le capacità del dispositivo vengono compromesse. Inoltre, se lo schermo è incrinato, c'è il rischio di ferirsi le dita a causa di eventuali frammenti di vetro.
Se non è possibile consegnare lo schermo incrinato a un centro di riparazione, si può applicarvi una piccola quantità di olio vegetale o di vaselina. Questo non risolverà il problema, ma renderà le fessure meno evidenti. Si può anche applicare una protezione per lo schermo in modo da evitare ulteriori danni al telefono. La protezione dello schermo ritarda o impedisce che le incrinature peggiorino.
Può essere scaricato e installato gratuitamente Dr.Fone - System Repair (iOS) o (Android) per valutare le offerte del programma. I primi passi permetteranno di verificare se l'app è compatibile con il proprio dispositivo. Per riparare lo smartphone, tuttavia, è necessaria la versione completa e l'inserimento di un codice di licenza valido.
4,624,541persone l'hanno scaricato
Una delle soluzioni sopra descritte dovrebbe essere in grado di risolvere il problema del malfunzionamento del touchscreen del tuo smartphone. Nel caso in cui il problema non sia risolto, perché non utilizzare Dr. Fone - System Repair per iOS o Android se ti serve una soluzione completa per tutti i problemi dello schermo del telefono.
Comunque, in caso di schermo rotto o incrinato, è meglio rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato, soprattutto se lo schermo deve essere sostituito con urgenza. Un ritardo potrebbe ripercuotersi a lungo termine sul tuo portafoglio, quindi è meglio intervenire il prima possibile.
staff Editor